Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Presidenza della Repubblica e La Sapienza hanno organizzato i “Digital Construction & Innovation Days” .

Home Cronaca La Presidenza della Repubblica e La Sapienza hanno organizzato i “Digital Construction & Innovation Days” .
La Presidenza della Repubblica e La Sapienza hanno organizzato i “Digital Construction & Innovation Days” .

Il 24 marzo 2023, la Presidenza della Repubblica italiana e l’Università La Sapienza di Roma hanno organizzato i “Digital Construction & Innovation Days”. L’evento ha rappresentato un’occasione di confronto e di riflessione per il mondo accademico, il settore dell’industria e le altre parti coinvolte nel processo di innovazione per la transizione verde e digitale nel settore AECO (Architecture, Engineering, Construction and Operation).

Esperti del settore hanno discusso, presso la tenuta presidenziale di Castelporziano, di trasformazione verde e digitale nell’ambiente costruito, fornendo un’ampia visione delle tecnologie emergenti e analizzando le prospettive future più sostenibili e innovative.

Le due sessioni della giornata, mattutina e pomeridiana, sono state rispettivamente dedicate al tema della “Transizione energetica e digitale nella gestione del patrimonio edilizio in uso alla Presidenza della Repubblica” e al “Construction digital twin summit”, un luogo di scambio internazionale – organizzato da La Sapienza di Roma e dall’Università Politecnica delle Marche – dove i relatori hanno avuto modo di discutere dei Digital Twin dell’ambiente costruito.

Sono intervenuti nella prima sessione: Giulia Bonella e Antonino Rigano per la Presidenza della Repubblica; Spartaco Paris, Fabrizio Cuomo e Sofia Agostinelli per l’Università La Sapienza di Roma; Massimo Babudri per l’Agenzia del Demanio.

Alla sessione pomeridiana hanno partecipato: Berardo Naticchia dell’Italian Society of Technology and Engineering for Architecture (ISTEA); Michael Grieves, direttore esecutivo e scientifico dell’Istituto Digital Twin; Ioannis Brilakis, Professore del centro Laing O’Rourke del Dipartimento di ingegneria dell’Università di Cambridge; Borja Garcia de Soto, Direttore del gruppo di ricerca S.M.A.R.T. Construction della New York University Abu Dhabi; Sofia Agostinelli dell’Università La Sapienza; Alessandra Corneli dell’Università Politecnica delle Marche; Blanca Tejedor Herràn dell’Università Politecnica della Catalogna. La tavola rotonda pomeridiana è stata moderata da Federico Cinquepalmi dell’Università La Sapienza.

L’evento è stato trasmesso in diretta in streaming sul sito della Presidenza della Repubblica.

Condividilo:

Lascia un commento