Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Polizia Locale, controlli e sanzioni dei vigili per violazioni delle norme ambientali

Home Cronaca Polizia Locale, controlli e sanzioni dei vigili per violazioni delle norme ambientali
Polizia Locale, controlli e sanzioni dei vigili per violazioni delle norme ambientali

La Polizia Locale, impiegando quattro pattuglie del Nucleo Vigilanza Ambientale, ha svolto diverse operazioni di servizio al fine di intensificare i controlli a tutela dell’ambiente. In Via Plebiscito è stata sottoposta a controlli amministrativi un’attività di meccatronica, nello specifico un’officina di riparazione ciclomotori, che è stata sanzionata con un verbale di 5.164,00 euro, in quanto priva di autorizzazione allo svolgimento dell’attività (mancanza di SCIA) e con il sequestro delle attrezzature, al fine di evitare la prosecuzione dell’attività.

In Via Vincenzo Zaccà (quartiere S. Giorgio), le pattuglie individuavano la presenza di una autocarrozzeria che, all’esito dei controlli, è risultata priva di autorizzazione e, per questo, anch’essa verbalizzata con una sanzione di.5.164,00 euro e col sequestro amministrativo delle attrezzature. Inoltre, è stata posta sotto sequestro un’area di circa 160.000 mq. nei pressi della Zona Industriale, in quanto colma di rifiuti macerati e, per questo, divenuta una discarica a cielo aperto e priva di autorizzazioni amministrative. Gli accertamenti di polizia giudiziaria sono tuttora in corso al fine di individuare e denunciare il proprietario dell’area in questione.

Inoltre, sono stati effettuati controlli straordinari sul trasporti dei rifiuti, all’esito dei quali è stato sanzionato, con un verbale amministrativo di 3.200,00 euro, l’autista di un autocarro che trasportava materiale edile di scarto senza il  formulario di identificazione dei rifiuti. In materia di inquinamento acustico, sono stati effettuati due rilevamenti fonometrici con l’ausilio del Personale tecnico dell’ARPA Sicilia in zona Barriera e nel quartiere di Picanello, all’esito dei quali i responsabili delle due attività sono stati sanzionati con un verbale amministrativo di 2.000,00 euro ciascuno ed entrambi deferiti all’Autorità Giudiziaria per disturbo della quiete pubblica.

Condividilo:

Lascia un commento