Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il sistema di spaccio ‘virtuale’: consegne a domicilio, sconti e un milione e mezzo di euro di affari annuali

Home Cronaca Il sistema di spaccio ‘virtuale’: consegne a domicilio, sconti e un milione e mezzo di euro di affari annuali
Il sistema di spaccio ‘virtuale’: consegne a domicilio, sconti e un milione e mezzo di euro di affari annuali

Un’operazione di spaccio di droga è stata smantellata dalle autorità a Roma, con cinque persone arrestate (due in carcere e tre ai domiciliari) in zona San Basilio. Il gruppo di spacciatori avrebbe gestito una vera e propria piazza di spaccio “virtuale”, sfruttando i taxi per effettuare le consegne direttamente a domicilio. L’attività illecita era pubblicizzata attraverso chat, con un tariffario che offriva sconti di 5 euro per i clienti più fedeli.

La gamma di prodotti spaziava da 0,6 grammi di cocaina a 30 euro, a un grammo a 50 euro e 5 grammi a 200 euro. Era possibile ordinare la droga ogni giorno dalle 14 alle 2 di notte. L’operazione di spaccio è stata definita dal gip di Roma Annalisa Marzano come un sistema “astuto” nella sua ordinanza di custodia cautelare.

Le indagini, condotte dai carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Montesacro e coordinate dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, hanno rivelato che nel periodo di soli due mesi si ipotizzano fino a 5.000 contatti giornalieri, con un volume di affari stimato oltre un milione e mezzo di euro all’anno.

Nell’ordinanza del gip si sottolinea che il sistema operativo era stato appositamente concepito per evitare l’intervento delle forze dell’ordine e proteggere i partecipanti. Inoltre, si era evitata qualsiasi configurazione di traffico organizzato di sostanze stupefacenti, eludendo la presenza stabile sul territorio, considerata tradizionalmente un elemento strutturale delle associazioni per delinquere finalizzate al traffico di droga.

Le indagini hanno rivelato un modus operandi astuto ed efficace, permettendo al gruppo di operare liberamente e sfuggire all’attenzione delle forze dell’ordine, garantendo un ampio raggio di azione nel fornire cocaina a una vasta clientela su tutto il territorio della Capitale.

Condividilo:

Lascia un commento