Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MISTERBIANCO – RIFIUTI Al via il volantinaggio curato da Dusty “Obiettivo secco residuale”

Home Ambiente MISTERBIANCO – RIFIUTI Al via il volantinaggio curato da Dusty “Obiettivo secco residuale”
MISTERBIANCO –  RIFIUTI Al via il volantinaggio curato da Dusty “Obiettivo secco residuale”

Comunicato Stampa

La città di Misterbianco lavora per essere un Comune sempre più virtuoso in tema di raccolta differenziata. L’obiettivo è diminuire la quantità di rifiuto secco residuale che viene avviato in discarica, abbassando quindi i costi a carico dell’ente e della collettività. Per rafforzare la consapevolezza dei cittadini rispetto all’importante sforzo civico da compiere, la Dusty, affiancata dai volontari di protezione civile dell’associazione “Le Aquile” di Misterbianco, ha avviato la distribuzione porta a porta di un volantino elaborato dall’Amministrazione comunale che si concentra sul tema della riduzione del secco residuale, quella porzione di rifiuti comunemente ed erroneamente chiamata ‘indifferenziata’.

Nel volantino vengono elencate puntualmente le tipologie di rifiuto che possono essere conferite nelle giornate calendarizzate, sciogliendo quindi alcuni dei dubbi di tutti i giorni. La raccolta differenziata, infatti, può essere ulteriormente migliorata. Nelle giornate del secco, a Misterbianco ricadenti il martedì o il mercoledì, a seconda delle zone del Comune etneo, purtroppo vengono conferiti ancora molti scarti che potrebbero essere invece opportunamente differenziati e riciclati.

«Purtroppo – spiega Antonio Nicolosi, coordinatore amministrativo dell’Unità Territoriale Dusty – nella frazione del secco residuale spesso troviamo di tutto, dalla plastica al vetro, dall’organico alla carta, rifiuti invece recuperabili. Al momento, quindi, la percentuale di secco residuale non è quella che vorremmo, il nostro obiettivo è di abbassarla sempre di più. Questo sarà dunque un passo importante e siamo felici di poter sostenere l’Amministrazione comunale con un fine unico: il rispetto dell’ambiente».

Sul volantino si legge l’elenco di alcuni degli oggetti che possono conferiti nel secco e sui quali spesso si hanno dei dubbi, tra i quali: calze di nylon, vecchi cd e dvd, porcellane e ceramiche, posate di plastica, pannolini e assorbenti, mozziconi di sigarette, accendini, siringhe, spazzolini da denti, bicchieri di vetro, lettiere non ecologiche per cani, gatti e roditori. Nel caso di dubbi è sempre possibile contattare il numero verde della Dusty 800 164 722.

Condividilo:

Lascia un commento