Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Presidente Mattarella incontra il Segretario Generale dell’ONU, António Guterres, al Quirinale

Home Politica Il Presidente Mattarella incontra il Segretario Generale dell’ONU, António Guterres, al Quirinale
Il Presidente Mattarella incontra il Segretario Generale dell’ONU, António Guterres, al Quirinale

Nella giornata di oggi, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Palazzo del Quirinale il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, in una riunione di alto profilo volta a discutere importanti tematiche internazionali.

L’incontro, che ha segnato il primo incontro ufficiale tra il Presidente Mattarella e il Segretario Generale Guterres, ha avuto come obiettivo principale il rafforzamento dei rapporti tra l’Italia e l’Organizzazione delle Nazioni Unite. Durante la visita, sono stati affrontati vari temi riguardanti la pace e la sicurezza globale, il cambiamento climatico, la cooperazione internazionale e gli sforzi per promuovere lo sviluppo sostenibile a livello mondiale.

Presente all’incontro anche il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri, nonché Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, il quale ha sottolineato l’importanza del dialogo costruttivo tra l’Italia e le Nazioni Unite per affrontare le sfide globali.

Il Presidente Mattarella ha elogiato il ruolo fondamentale svolto dall’ONU nel mantenere la pace e la stabilità nel mondo e ha ribadito l’impegno dell’Italia a sostenere gli sforzi dell’organizzazione internazionale per promuovere i diritti umani, lo sviluppo economico e la giustizia sociale.

Da parte sua, il Segretario Generale Guterres ha espresso la sua gratitudine all’Italia per il suo contributo alla pace e alla sicurezza internazionale, nonché per l’attiva partecipazione iniziative volte a mitigare gli effetti del cambiamento climatico e a promuovere lo sviluppo sostenibile.

Durante la visita, è stato inoltre sottolineato l’importante ruolo dell’Italia nel contesto internazionale e il suo impegno costante per la promozione della diplomazia multilaterale e della cooperazione tra le nazioni.

L’incontro tra il Presidente Mattarella e il Segretario Generale Guterres è stato caratterizzato da un clima di cordialità e reciproca stima, rafforzando ulteriormente i legami tra l’Italia e le Nazioni Unite e gettando le basi per una proficua collaborazione futura.

In chiusura dell’incontro, il Presidente Mattarella e il Segretario Generale Guterres hanno espresso la volontà di continuare a lavorare insieme per affrontare le sfide globali e per promuovere la pace e il benessere a livello internazionale.

Condividilo:

Lascia un commento