Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Macchina abbandonata da oltre una settimana: Un pericolo ignorato lungo la strada di Acicastello”

Home Cronaca “Macchina abbandonata da oltre una settimana: Un pericolo ignorato lungo la strada di Acicastello”
“Macchina abbandonata da oltre una settimana: Un pericolo ignorato lungo la strada di Acicastello”

Da oltre una settimana, lungo la strada che collega Aci Castello alla frazione di Cannizzaro, esattamente dopo una pericolosa curva di Via Nazionale, una macchina è stata abbandonata senza che nessun vigile urbano abbia notato il fatto. Nonostante il territorio sia teoricamente oggetto di controllo e vigilanza, la situazione è stata portata all’attenzione delle autorità solo dopo che un abitante ha segnalato il problema allo Sportello Difesa del Cittadino di Consitalia. L’associazione Consumatori ha inviato una nota al Sindaco del Comune di Aci Castello, Carmelo Scandurra, affinché si attivino le autorità competenti per adottare le procedure previste in casi del genere. L’abbandono della macchina sembra essere dovuto a una coppia presunta in panne, ma ciò rappresenta un atto di negligenza e mette a rischio la sicurezza lungo una strada dove transitano migliaia di veicoli ogni giorno.

Situazione e pericolo:

La presenza di una macchina abbandonata lungo una strada, soprattutto in una posizione strategica come quella dopo una curva pericolosa, costituisce un pericolo per la sicurezza stradale e per gli utenti della strada stessa. Questo veicolo potrebbe rappresentare un ostacolo improvviso per gli automobilisti, causando incidenti gravi e potenzialmente fatali. È allarmante che nessuno dei vigili urbani abbia notato il fatto, soprattutto considerando il flusso elevato di traffico in quella zona. È responsabilità delle autorità locali garantire la sicurezza dei cittadini e intervenire tempestivamente in situazioni di pericolo come questa.

Richiesta di interventi urgenti:

Consitalia e il Comitato Cittadini in Campo hanno fatto giustamente appello al Sindaco del Comune di Aci Castello, Carmelo Scandurra, affinché si adottino misure immediate e urgenti per affrontare questa problematica. Le autorità competenti dovrebbero essere mobilitate per rimuovere la macchina abbandonata e identificare i proprietari responsabili dell’atto di negligenza. È necessario che vengano avviati procedimenti amministrativi e sanzioni contro chi ha abbandonato il veicolo in una posizione così pericolosa.

Conclusioni:

La situazione della macchina abbandonata lungo la strada di Acicastello è un esempio di come la sicurezza pubblica possa essere compromessa dalla negligenza e dall’inesattezza delle autorità. È fondamentale che le segnalazioni dei cittadini vengano prese sul serio e che le forze dell’ordine e i vigili urbani intensifichino i controlli per prevenire e gestire situazioni simili in futuro. La sicurezza stradale e il benessere dei cittadini devono essere una priorità per l’amministrazione locale, e interventi tempestivi sono fondamentali per garantire che situazioni pericolose come questa vengano affrontate con immediatezza ed efficacia.

Condividilo:

Lascia un commento