Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

XV Convegno Nazionale di Analisi Transazionale: “Ecologia ed Empatia globali”

Home Psicologia arte e società XV Convegno Nazionale di Analisi Transazionale: “Ecologia ed Empatia globali”
XV Convegno Nazionale di Analisi Transazionale: “Ecologia ed Empatia globali”

Articolo di redazione

Sabato 7 ottobre, alle 9:00, presso il Teatro Maria Ausiliatrice di Via Caronda 224,  a Catania e in live streaming, si terrà il  XV Convegno Nazionale di Analisi Transazionale, dal titolo Per un’ecologia e un’empatia globali: crescere, riparare, ricostruire. La crisi ambientale, il post pandemia e la guerra sono elementi di particolare rischio per la salute mentale. Discutere di determinati temi, creare momenti di incontro, informazione, formazione e dibattito è di certo uno dei rimedi più validi per fronteggiare questa situazione.  “Solo in connessione con gli altri esseri viventi – dice Anna Emanuela Tangolo, fondatrice di Performat, scuola di psicoterapia e network di centri psicologici e business school, oltre che psiscoterapeuta analista transazionale, didatta e supervisore dell’ EATA (European Association of tansactional analysis) – ritroviamo il senso e la direzione. Solo nell’empatia globale con gli uomini e il mondo ritroveremo il futuro e le ragioni per districarci nel presente oscuro di questi anni”.  Il convegno sarà, quindi, un’occasione importante per discutere e approfondire argomenti rilevanti ai nostri giorni grazie ai contributi dei relatori, tutti scienziati e studiosi considerevoli nell’ambito della psicologia e della psicoterapia, noti nel panorama nazionale ed internazionale, come William Cornell, psicologo, psicoterapeuta analista transazionale, didatta e supervisore dell’EATA, che parlerà dell’ Impatto valoriale e politico dell’Analisi Transazionale tra etica e deontologia.  Durante il convegno sarà anche presentato il libroAnalisi Transazionale dei sogni”, appena pubblicato ed edito da Performat, scritto da Anna Emanuela Tangolo e Francesca Vignozzi, psicologa e psicoterapeuta analitico transazionale, didatta e supervisore dell’EATA. Un testo che, come scrive Cornell nella prefazione, “offre un importante approccio globale al lavoro sul sogno che interesserà e informerà chi lavora come psicoterapeuta o psicanalista con qualunque orientamento teorico”. Il pomeriggio sarà dedicato, invece, alla presentazione del libro “Inquadrando Palestina” di Marco Pirrello, regista e filmmaker freelance, all’ intervento di Renato Scifo, direttore Unità Operativa complessa Neuropsichiatra Infanzia e Adolescenza presidio Ospedaliero di Acireale (CT) : Periferie del mondo, periferie della mente e a diverse attività laboratoriali condotte da attenti e preparati professionisti del settore.

Condividilo:

Lascia un commento