Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Presidente Mattarella a Palermo: Giustizia e Inaugurazione del Palermo Marina Yachting

Home Cronaca Il Presidente Mattarella a Palermo: Giustizia e Inaugurazione del Palermo Marina Yachting
Il Presidente Mattarella a Palermo: Giustizia e Inaugurazione del Palermo Marina Yachting

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha trascorso una giornata impegnata a Palermo, partecipando a un convegno sulla giustizia e inaugurando il Palermo Marina Yachting. Durante l’evento, è emerso un episodio interessante in cui un comitato di cittadini ha invitato il Presidente Mattarella a fare una passeggiata nelle vie degradate di Palermo.

Il Convegno sulla Giustizia

Il Presidente Mattarella ha partecipato alla sessione conclusiva del convegno di studi “la Giustizia al servizio del Paese”, organizzata dalla Corte dei conti. L’evento ha visto la partecipazione di eminenti figure istituzionali, tra cui il Presidente della Corte dei conti, Guido Carlino, la Presidente della Corte costituzionale, Silvana Sciarra, e il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio. Durante il convegno, sono stati affrontati importanti temi relativi al sistema giudiziario italiano, evidenziando il suo ruolo cruciale per il benessere del Paese.

L’Inaugurazione del Palermo Marina Yachting

Nel pomeriggio, il Presidente Mattarella ha partecipato all’inaugurazione del Palermo Marina Yachting, un evento dedicato al mondo marittimo e alle infrastrutture portuali. Alla cerimonia hanno preso parte anche il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il Presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla e il Presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani. Questo evento ha sottolineato l’importanza delle infrastrutture portuali per lo sviluppo economico della regione e del Paese nel suo complesso.

L’Invito dei Cittadini

Durante la visita di Mattarella, un comitato di cittadini ha fatto sentire la propria voce chiedendo al Presidente di fare una passeggiata nelle vie degradate di Palermo. Questo riflette la preoccupazione dei cittadini per le condizioni di alcune aree urbane e sottolinea la necessità di affrontare le sfide legate al degrado e alla riqualificazione delle città.

La visita del Presidente Mattarella a Palermo ha evidenziato l’importanza di temi quali la giustizia, lo sviluppo delle infrastrutture portuali e il coinvolgimento attivo dei cittadini nella vita pubblica. Il suo impegno a partecipare ad eventi che coprono una vasta gamma di domande sottolinea la sua dedizione al benessere del Paese.

Condividilo:

Lascia un commento