Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catania: Città al Buio e Lampioni Accesi in Orari Insoliti

Home Cronaca Catania: Città al Buio e Lampioni Accesi in Orari Insoliti
Catania: Città al Buio e Lampioni Accesi in Orari Insoliti

Catania è una città dai contrasti affascinanti, ma negli ultimi tempi, i cittadini hanno espresso preoccupazioni riguardo all’illuminazione pubblica, o meglio, alla mancanza di essa. In diverse zone della città, si verificano situazioni di oscurità parziale o totale, creando disagi e preoccupazioni per la sicurezza.

Segnalazioni in tal senso stanno giungendo da diversi cittadini a uno sportello molto noto, lo “Sportello Difesa del Cittadino” di Consitalia. Tuttavia, ciò che rende queste segnalazioni davvero sorprendenti è il fatto che non riguardano solo la mancanza di illuminazione. Sembra che un enigma si celi dietro questa problematica.

Alcuni cittadini hanno notato una situazione alquanto insolita, che ha sollevato domande sulla gestione dell’illuminazione pubblica da parte delle autorità. In più di un’occasione e in diverse zone della città, i residenti hanno segnalato lampioni rimasti accesi anche in piena luce del giorno, fino a dopo le 9:30 o addirittura fino alle 10 del mattino.

La questione è tanto incomprensibile quanto sorprendente: cosa potrebbe spingere l’amministrazione comunale a mantenere i lampioni accesi quando la luce naturale è già abbondante? Si tratta di un errore, di un problema tecnico o c’è qualche motivo inspiegabile dietro queste strane situazioni?

Consitalia, l’associazione per la tutela dei consumatori e dei cittadini, ha raccolto queste segnalazioni e ha deciso di sollevare pubblicamente la questione. L’associazione chiede un chiarimento ufficiale da parte dell’amministrazione comunale di Catania, auspicando che possa essere diffuso un comunicato stampa per spiegare queste situazioni insolite e fornire rassicurazioni ai cittadini preoccupati.

Consitalia ringrazia i cittadini per le segnalazioni continue, sottolineando l’importanza di un’illuminazione pubblica affidabile per garantire la sicurezza e il benessere di tutti i residenti della città.

Si resta in attesa di ulteriori sviluppi e spiegazioni da parte delle autorità cittadine, nella speranza che queste situazioni bizzarre vengano risolte a beneficio di tutti i cittadini di Catania.

Condividilo:

Lascia un commento