Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catania e il settore pesca: novità all’ orizzonte.

Home Cronaca Catania e il settore pesca: novità all’ orizzonte.
Catania e il settore pesca: novità all’ orizzonte.

Comunicato stampa.

La presidente del COGEPA Catania, la dott.ssa Annalisa Spanò, aveva richiesto un incontro con il presidente dell’autorità di sistema portuale, Francesco Di Sarcina, per discutere delle problematiche dei pescatori e delle concessioni per gli spazi riservati agli armatori del settore pesca. All’incontro hanno partecipato anche la federazione degli armatori siciliani e l’assessore del comune di Catania, il dottor Andrea Guzzardi. Al termine dell’incontro, il presidente dell’AdSP Sicilia Orientale, Francesco Di Sarcina, ha commentato: “Un’occasione utile e preziosa di confronto col mondo degli armatori e dei pescatori catanesi, cui seguiranno ulteriori incontri per valutare in modo dettagliato le proposte ricevute. Il porto di Catania sta vivendo un momento di grande cambiamento, dialogherà ancora di più con lavoratori del settore, cittadini e turisti attraverso una serie di azioni, e l’attenzione alle attività di pesca risulta prioritaria.”
Inoltre, l’assessore comunale, il dottor Andrea Guzzardi, si è reso disponibile a portare avanti eventuali iniziative di interesse collettivo e ad attivare progettazioni simili a quelle in corso per il Porto di Ognina, dimostrando così l’impegno delle autorità locali a sostenere e migliorare il settore della pesca nel Porto di Catania.

Condividilo:

Lascia un commento