Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Armonie Siciliane”: Una Settimana di Concerti Gratuiti tra Palermo e Catania

“Armonie Siciliane”: Una Settimana di Concerti Gratuiti tra Palermo e Catania

In un gesto di collaborazione senza precedenti, tre delle principali istituzioni musicali della Sicilia si uniscono per offrire una serie di concerti gratuiti a Palermo e Catania dal 26 al 31 dicembre, grazie all’iniziativa dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana.

L’Assessore Elvira Amata sottolinea l’importanza di questa collaborazione, affermando: “Questa iniziativa concretizza una collaborazione virtuosa tra le Fondazioni lirico sinfoniche e i Teatri, contribuendo a rafforzare l’offerta turistica dell’isola. Sosteniamo le eccellenze locali come la Fondazione Teatro Massimo di Palermo, il Teatro Vincenzo Bellini di Catania e la Fondazione Orchestra Sinfonica di Palermo.”

Il primo appuntamento è il 26 dicembre al Politeama Garibaldi di Palermo, dove la Fondazione Orchestra Sinfonica presenta il concerto di musica gospel di Kaylah & The Bronx Black Keys. Kaylah Harvey, vincitrice di prestigiosi riconoscimenti negli Stati Uniti, guiderà una coinvolgente formazione vocale e strumentale, accompagnata dal quartetto d’archi M-String. Il programma varia dai classici del gospel a cover di brani celebri come “Hallelujah” e “Amazing Grace”.

Il Teatro Massimo di Palermo aprirà le sue porte gratuitamente il 27 dicembre per presentare la Cantoria, una formazione corale giovanile della Fondazione Teatro Massimo. Il concerto, diretto dai maestri Salvatore Punturo e Giuseppe Ricotta, spazierà attraverso linguaggi musicali diversi, dal blues americano al contemporaneo, offrendo un’esperienza unica.

Il Teatro Massimo Bellini di Catania ospiterà il gran finale il 30 dicembre, con un programma ricco di melodie di Bizet, Čajkovskij, Johann Strauss figlio, Donizetti e Rossini. L’Orchestra del Teatro, diretta dal Maestro Fabrizio Maria Carminati, trasporterà il pubblico attraverso un viaggio musicale che abbraccia opere liriche e balletti classici.

L’evento, denominato “Armonie Siciliane”, offre a residenti e turisti l’opportunità di vivere la magia della musica in alcuni dei teatri più prestigiosi dell’isola. Un regalo natalizio della Sicilia per tutti gli amanti della musica, giovani e famiglie, che potranno condividere insieme momenti indimenticabili durante questa straordinaria settimana di concerti gratuiti.

Per informazioni sui biglietti consultare i siti
www.teatromassimo.it;
www.teatromassimobellini.it;
www.orchestrasinfonicasiciliana.it

Condividilo:

Lascia un commento