Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ambiente: la scuola primaria, Madre teresa di Calcutta di Belpasso, premiata per il progetto SERR.

Ambiente: la scuola primaria, Madre teresa di Calcutta di Belpasso, premiata per il progetto SERR.

Roma. Si è svolta oggi la cerimonia di premiazione, presso la sezione distaccata della Comunità europea con sede a Roma (Sala delle bandiere) che, ha visto protagoniste tre scuole primarie premiate in Italia. Una di queste, è la scuola primaria: Madre Teresa di Calcutta di Belpasso che, ha sostenuto un progetto di riduzione degli imballaggi, coinvolgendo tutti gli alunni. L’obbiettivo, è stato quello di sensibilizzare non solo i piccoli studenti ma anche i loro genitori cui è stato chiesto di far fare una merenda sana e priva di imballaggi che, sono dannosi per l’ambiente. La Dirigente scolastica dell’Istituto Calcutta, dottoressa Giuseppina Ferrante, ha creduto fortemente in questo progetto che abbraccia il pensiero e l’impegno, a cui tutti noi siamo chiamati: ovvero quello di preservare l’ambiente e le conseguenze del surriscaldamento globale. Il motto è: non farti imballare. Protagonisti del progetto SERR, incontri informativi dedicati agli alunni il cui obbiettivo, è stata la formazione di come effettuare in modo ottimale la differenziata e stimolare gli alunni al riciclo, visitando l’isola ecologica del territorio belpassese, raccolta di indumenti in buono stato da dare al centro di aiuto Solida e soprattutto educare al rispetto delle regole non chè l’etica del comune di Belpasso che, attraverso il sindaco Carlo Caputo si impegna affinchè l’ambiente venga tutelato e preservato attraverso la video sorveglianza che, permette di individuare chi continua e si ostina all’inciviltà. Presenti alla cerimonia oltre alla dottoressa Ferrante, la consigliera comunale con delega all’istruzione, Fiorella Vadalà, Maria Antonella Rapisarda referente del progetto e un gruppo di alunni della scuola Madre Teresa di Calcutta. Orgoglio quindi per la Sicilia, tutto Made in Belpasso, grazie alla volontà comune di proseguire insieme, verso un mondo eco sostenibile, senza se e senza ma. “Nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma!” Una frase di Lavosiere, attuale oggi più che mai.

Condividilo: