Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“PretenDiamo Legalità: La Polizia di Stato porta i valori della legalità nelle scuole”

“PretenDiamo Legalità: La Polizia di Stato porta i valori della legalità nelle scuole”

Nell’ambito della 7ª edizione del progetto “PretenDiamo Legalità”, la Polizia di Stato continua a promuovere la cultura della legalità attraverso incontri diretti con gli studenti nelle scuole. Questi incontri non solo offrono agli studenti l’opportunità di riflettere sui valori fondamentali della legalità, ma rappresentano anche un’occasione per conoscere più da vicino l’Istituzione e i suoi principi.

Uno degli ultimi incontri si è tenuto presso l’Istituto Comprensivo di Santa Teresa Riva, dove i poliziotti del Commissariato di Taormina hanno guidato la discussione con gli studenti. L’obiettivo principale di queste sessioni è quello di coinvolgere attivamente gli studenti nel dibattito sulla legalità, stimolando la loro consapevolezza sui temi legati alla sicurezza e alla giustizia.

Durante l’incontro, sono stati affrontati vari argomenti, tra cui l’importanza del rispetto delle leggi, il ruolo della Polizia di Stato nella tutela dei cittadini e nella prevenzione del crimine, e l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e la comunità per promuovere un ambiente sicuro e rispettoso delle regole.

Gli studenti hanno avuto l’opportunità di porre domande ai poliziotti presenti e di condividere le proprie esperienze e opinioni sulla legalità. Questi incontri sono un importante momento di sensibilizzazione e formazione, che contribuisce a educare le giovani generazioni sui valori fondamentali della convivenza civile e della legalità.

Attraverso iniziative come “PretenDiamo Legalità”, la Polizia di Stato conferma il suo impegno costante nel promuovere una cultura della legalità e nel coinvolgere attivamente la comunità, in particolare i giovani, nella costruzione di una società più sicura e giusta per tutti.

Condividilo: