Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Comune di Palermo partecipa al bando Reinventing Cities per la rigenerazione urbana dell’Ex Chimica Arenella

Il Comune di Palermo partecipa al bando Reinventing Cities per la rigenerazione urbana dell’Ex Chimica Arenella

Il Comune di Palermo, in collaborazione con l’Agenzia del Demanio e la Struttura Tecnica di Progettazione, parteciperà alla quarta edizione del bando internazionale Reinventing Cities, promosso da C40 Cities Climate Leadership Group, insieme ad altre 15 città in tutto il mondo.

Il sito proposto da Palermo per questa competizione è l’Ex Chimica Arenella, un’area industriale dismessa situata sulla costa, che potrebbe diventare il fulcro della rigenerazione dell’intero quartiere.

L’obiettivo principale è realizzare un processo di rigenerazione urbana a basso impatto ambientale, che includa anche aspetti sociali e culturali, attraverso interventi di recupero e sostituzione del tessuto edilizio esistente.

Le caratteristiche del sito lo rendono adatto ad ospitare una varietà di funzioni, tra cui strutture turistiche, attrezzature sportive, spazi culturali, laboratori artigianali e altre attività compatibili con l’ambiente circostante e i criteri di sostenibilità definiti dal bando.

Ulteriori dettagli saranno disponibili sul sito ufficiale del bando Reinventing Cities, specificamente sulla pagina dedicata all’Ex Chimica Arenella: link.

Condividilo: