Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Parcheggiare ovunque, la nuova disciplina sportiva di tendenza in un centro turistico

Parcheggiare ovunque, la nuova disciplina sportiva di tendenza in un centro turistico

Tra strisce pedonali, marciapiedi e divieti di sosta, i vacanzieri danno vita a una gara di destrezza per trovare il posto auto perfetto

Località turistica, estate. Una questione sempre attuale e spinosa per i cittadini e le amministrazioni comunali: il parcheggio selvaggio. Ma in questo piccolo centro, sembra quasi che sia diventata una vera e propria disciplina sportiva di tendenza.

Nonostante la carenza cronica di posti auto, soprattutto nei mesi estivi, quando il flusso di turisti raggiunge livelli record, gli automobilisti non si lasciano scoraggiare. Al contrario, danno vita a una vera e propria gara di destrezza, cercando di infilare le loro vetture in qualsiasi anfratto disponibile, dalle strisce pedonali ai marciapiedi, senza alcun riguardo per il codice della strada.

“Ma dov’è il posto per disabili?”, chiede un turista in carrozzina, mentre cerca disperatamente un passaggio libero per raggiungere la sua destinazione. Purtroppo, la risposta è scontata: occupato da una bella station wagon lussuosa, in doppia fila, ovviamente.

E quando per caso viene trovato un posto libero, magicamente situato proprio davanti all’ingresso di un negozio o di un’attività commerciale, l’automobilista non si fa pregare: “Beh, tanto è solo per 5 minuti!”. Come se il codice della strada fosse solo una mera suggestione.

Insomma, in questo centro turistico sembra che il parcheggio selvaggio sia diventato un vero e proprio sport nazionale. E chissà, magari un giorno verrà anche inserito alle Olimpiadi, con la speranza che i nostri atleti possano finalmente portare a casa una medaglia d’oro.

Condividilo: