Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lo Storico Stemma “Acireale Calcio 1946” Torna a Casa: Un Simbolo di Rinascita per la Squadra

Lo Storico Stemma “Acireale Calcio 1946” Torna a Casa: Un Simbolo di Rinascita per la Squadra

Dopo Oltre Dieci Anni, lo Storico Logo Ritorna per Rappresentare la Squadra di Acireale


Un atteso ritorno dopo oltre dieci anni di assenza: lo storico stemma dell’Acireale Calcio, caratterizzato dalla “A” inscritta in un cerchio bianco con una fascia granata, sarà nuovamente al fianco della squadra a partire da questa stagione. Questo importante simbolo, che evoca i giorni di gloria del club, è tornato grazie all’impegno e alla determinazione del Presidente Giovanni Di Mauro.

La Storia dello Stemma e le Difficoltà del Club

Dopo il fallimento del 2006, che costrinse il club a ripartire dalla Promozione, l’Acireale ha vissuto anni turbolenti con numerosi cambi al vertice fino al 2013. Fu in quell’anno che il logo storico venne abbandonato, lasciato nelle mani dell’imprenditore acese Santo Massimino, che aveva acquisito la società nel 2006. Da allora, il club ha subito tre cambiamenti grafici del logo, l’ultimo dei quali è stato utilizzato dal 2020 ed è stato molto apprezzato dai tifosi.

Il Ritorno del Logo Storico

Grazie al caparbio lavoro del Presidente Giovanni Di Mauro, il logo storico è finalmente tornato. Di Mauro ha realizzato una complessa operazione economica per recuperare il simbolo, mantenendo al contempo la stabilità finanziaria e organizzativa della società. Questo sforzo ha permesso all’Acireale di chiudere la scorsa stagione con un quinto posto in campionato, ottenendo il plauso del mondo calcistico.

Massimino, proprietario del logo, ha autorizzato la società ad utilizzare immediatamente il marchio “Acireale Calcio 1946” senza alcuna limitazione. Questo è stato formalizzato in un documento ufficiale, segnando il ritorno di un simbolo tanto caro ai tifosi e alla città.

Un Piano di Risanamento e Rilancio

Il ritorno del logo storico fa parte di un più ampio piano di risanamento e rilancio iniziato lo scorso anno. Nonostante alcuni recenti inciampi, il club ha ripreso con determinazione il suo percorso, mirato a restituire la storia e la tradizione alla città e ai tifosi. Questo percorso di recupero della memoria è simile a quello intrapreso da altre importanti società calcistiche come Roma e Juventus.

Utilizzo del Logo

Il logo storico sarà utilizzato insieme a quello attuale nelle manifestazioni ufficiali della società e apparirà sulle maglie della squadra. Inoltre, sarà lanciata una linea di merchandising “vintage” che renderà omaggio alla lunga e gloriosa storia del club.

Conclusioni

Il ritorno del logo “Acireale Calcio 1946” rappresenta molto più di un semplice cambiamento estetico: è un simbolo di rinascita e di continuità, un ponte tra il passato glorioso e un futuro promettente. Il presidente Giovanni Di Mauro e la sua squadra dirigenziale stanno lavorando per cementare le basi gettate lo scorso anno, garantendo che l’Acireale continui a crescere in solidità e credibilità. Questo è un momento di grande orgoglio per la città di Acireale e per tutti i tifosi che vedono tornare a casa un pezzo fondamentale della loro storia calcistica.

Condividilo: