Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Uomo Tentata di Avvicinarsi all’Ex Compagna Manomettendo il Braccialetto Elettronico: Denunciato per Danneggiamento

Uomo Tentata di Avvicinarsi all’Ex Compagna Manomettendo il Braccialetto Elettronico: Denunciato per Danneggiamento

Intervento Tempestivo della Polizia di Stato Garantisce la Sicurezza della Vittima


Un uomo, già destinatario di un provvedimento di divieto di avvicinamento per stalking, ha tentato di avvicinarsi all’ex compagna manomettendo il braccialetto elettronico a cui era sottoposto. L’alert è stato prontamente lanciato da un poliziotto della Sala Operativa, permettendo un rapido intervento delle forze dell’ordine.

La segnalazione del dispositivo manomesso ha attivato immediatamente le procedure di sicurezza. Una volante è stata inviata presso l’abitazione della vittima, mentre un’altra pattuglia ha rintracciato l’uomo nella propria auto. Durante l’interrogatorio, l’uomo ha ammesso di aver rimosso il braccialetto in un momento di rabbia nel tentativo di eludere i controlli.

Denuncia per Danneggiamento

L’uomo è stato denunciato per danneggiamento, un atto che dimostra la determinazione della Polizia di Stato nel garantire la sicurezza delle vittime di stalking. La vittima, che aveva già denunciato episodi di violenza, è stata rassicurata dall’efficacia del sistema di monitoraggio e dalla prontezza degli agenti intervenuti.

Efficacia del Braccialetto Antistalking

Il caso evidenzia l’importanza e l’efficacia del braccialetto elettronico antistalking, uno strumento che si è rivelato cruciale nel prevenire ulteriori tentativi di avvicinamento non autorizzato. Grazie a questo dispositivo e alla rapida risposta degli agenti, è stato possibile garantire la sicurezza della donna, evitando potenziali situazioni di pericolo.

Un Appello alla Sicurezza e alla Prevenzione

L’episodio sottolinea l’importanza della vigilanza continua e della tempestiva azione delle forze dell’ordine per proteggere le vittime di violenza e stalking. La Polizia di Stato rinnova il suo impegno nella lotta contro questi crimini, assicurando interventi rapidi ed efficaci grazie a strumenti tecnologici avanzati e alla dedizione del personale.

Polizia di Stato

#essercisempre


Conclusioni

Questo intervento rappresenta un ulteriore esempio dell’impegno costante della Polizia di Stato nella protezione delle vittime di violenza e stalking. La tecnologia, combinata con la prontezza operativa degli agenti, continua a giocare un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella risposta a queste situazioni critiche, garantendo sicurezza e supporto a chi ne ha più bisogno.

Condividilo: