Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Crollo di un Costone a Enna: Strada di Accesso Interrotta a Causa della Pioggia

Crollo di un Costone a Enna: Strada di Accesso Interrotta a Causa della Pioggia

Un violento nubifragio ha colpito la Sicilia, causando gravi danni in diverse aree, tra cui la città di Enna. Nella notte tra il 19 e il 20 ottobre, a seguito di intense precipitazioni che hanno seguito un lungo periodo di siccità, un costone di roccia è crollato in via Pergusa, una delle arterie principali di accesso alla città.

La chiusura della strada ha reso difficoltoso il transito, costringendo le autorità locali a intervenire prontamente. Sul posto sono accorsi i vigili urbani, i vigili del fuoco e i volontari dell’Ente corpo protezione civile, per monitorare la situazione e garantire la sicurezza dei residenti.

Le zone più colpite dall’evento atmosferico includono Dittaino e Leonforte, dove si segnalano danni strutturali e allagamenti. A Pergusa, in particolare nella contrada Parasporino, una famiglia è rimasta isolata a causa del fango che ha invaso la strada d’accesso alla loro abitazione, richiedendo un intervento immediato per garantire la loro sicurezza.

Le autorità stanno lavorando per ripristinare la viabilità e assistendo le persone colpite dall’emergenza. Si invitano i cittadini a prestare attenzione agli aggiornamenti e a evitare le zone interessate dal maltempo.

Questo evento sottolinea l’importanza di una gestione adeguata del territorio, soprattutto in un contesto climatico sempre più imprevedibile. La comunità di Enna si unisce in solidarietà con chi sta affrontando difficoltà in queste ore critiche, con l’auspicio di un rapido ritorno alla normalità.

#Enna #Pergusa #Pioggia #EmergenzaClimatica

Condividilo: