Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Emergenza Idrica a Caltanissetta ed Enna: Protezione Civile in azione con autobotti per rifornire i comuni colpiti

Emergenza Idrica a Caltanissetta ed Enna: Protezione Civile in azione con autobotti per rifornire i comuni colpiti

Continua l’intervento straordinario della Protezione Civile Siciliana nelle province di Caltanissetta ed Enna, con le autobotti ancora operative per fronteggiare la grave crisi idrica. La situazione, provocata dall’interruzione dell’acquedotto Ancipa Basso e Madonie Ovest, ha richiesto il supporto immediato delle autorità per garantire la fornitura di acqua ai cittadini in difficoltà.

Nella giornata di ieri, sono stati distribuiti complessivamente 575 metri cubi di acqua, un intervento coordinato con tempestività sotto la direzione del Presidente della Regione Renato Schifani. Per fronteggiare l’emergenza, a Caltanissetta sono intervenute dieci autobotti, inclusi mezzi del Corpo Forestale locale e del volontariato, provenienti anche da altri comuni siciliani come Altavilla, Campofelice di Roccella, e Casteldaccia. L’intervento si è esteso anche a San Cataldo, Enna e Gagliano, dove l’acqua è stata distribuita grazie a mezzi dei Rangers di Nicolosi e del Corpo Forestale di Enna e Agrigento.

Oltre alle autobotti, la Protezione Civile ha impiegato dodici pickup da 400 litri, forniti da Organizzazioni di Volontariato di vari comuni siciliani. In prima linea a Caltanissetta, mezzi provenienti da Monterosso Almo, Ragalna, Siracusa, Adrano, e altre località, hanno contribuito a migliorare il servizio di distribuzione.

Il direttore della Protezione Civile regionale, Salvo Cocina, ha seguito da vicino le operazioni, coordinando il lavoro delle squadre di volontari per assicurare la continuità del servizio. Questa mobilitazione si è resa necessaria a seguito dell’intervento sull’acquedotto Ancipa Basso, interrotto dall’8 novembre per la ricollocazione del sistema di presa galleggiante in una zona con maggiore capacità di captazione.

La ripresa dell’erogazione diretta è prevista per il 13 novembre, ma fino a quella data la Protezione Civile regionale continuerà a garantire il rifornimento d’acqua tramite autobotti, finanziate dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile, con l’obiettivo di assicurare sostegno a tutti i cittadini delle aree colpite da questa emergenza.

Condividilo: