Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Acireale in prima linea per la Giornata Mondiale contro l’AIDS

Acireale in prima linea per la Giornata Mondiale contro l’AIDS

Il primo dicembre, Giornata Mondiale per la Lotta contro l’AIDS, ha visto il Comitato della Croce Rossa di Acireale impegnato in un’iniziativa rivolta alla sensibilizzazione e alla prevenzione. In un anno in cui i dati italiani parlano di oltre 2300 nuovi casi di contagio nel 2023, l’evento ha rappresentato un importante momento di formazione e consapevolezza, con una particolare attenzione rivolta ai giovani del territorio.

Informare per proteggersi

Lo stand informativo allestito dai volontari della Croce Rossa ha ospitato decine di ragazzi e ragazze, creando un ambiente di dialogo aperto e dinamico. Il confronto ha permesso di approfondire le modalità di trasmissione dell’HIV, l’importanza del test precoce e le misure preventive, come l’uso corretto del preservativo.

Una serata di valori e consapevolezza

I giovani volontari hanno posto l’accento su parole chiave come formazione, prevenzione, salute e sicurezza, evidenziando che una corretta informazione è il primo passo per combattere l’AIDS. Attraverso attività interattive e materiali informativi, l’iniziativa ha mirato a rafforzare l’impegno della comunità verso comportamenti responsabili.

Non abbassare la guardia

La Giornata Mondiale contro l’AIDS serve a ricordare che la malattia, pur essendo oggi meglio gestibile grazie ai progressi medici, rimane una sfida globale. La prevenzione e la sensibilizzazione continuano a essere fondamentali per ridurre i contagi e abbattere lo stigma che circonda l’HIV.

L’evento di Acireale è stato un esempio concreto di come le comunità locali possano giocare un ruolo cruciale nella lotta all’AIDS, trasformando il primo dicembre in un’occasione di speranza e impegno collettivo. “Essere informati significa essere protetti,” il messaggio dei giovani della Croce Rossa, riecheggia forte e chiaro

Condividilo: