Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ACIREALE: FINALMENTE QUALCOSA SI MUOVE: PULIZIA DEL TORRENTE LINERA

ACIREALE: FINALMENTE QUALCOSA SI MUOVE: PULIZIA DEL TORRENTE LINERA

A seguito della denuncia presentata dal consigliere comunale Fabio Manciagli, sono finalmente iniziati i lavori di pulizia e rimozione dei rifiuti lungo il torrente Linera, conosciuto da molti come torrente Pozzillo. L’intervento, che ha preso il via in questi giorni, è previsto per concludersi entro sabato 11 gennaio, ma il consigliere Manciagli ritiene che potrebbero essere necessari almeno altri due giorni per garantire un completamento adeguato dell’opera.

Questa mattina, Manciagli ha effettuato un sopralluogo con uno dei responsabili della Tekra, la società incaricata dei lavori, durante il quale sono stati esaminati i punti più critici del torrente. Durante il sopralluogo, il consigliere ha incontrato anche il personale della Guardia Costiera, che ha preso visione della situazione e ha avviato verifiche sullo stato del torrente a seguito della segnalazione. Un altro aspetto importante emerso durante la visita riguarda la discarica di eternit in via Presidente, denunciata da Manciagli, per la quale, purtroppo, non sono stati ancora programmati interventi di bonifica.

“Questa mattina è stato avviato un importante percorso per la pulizia del torrente Linera, un’operazione fondamentale per la sicurezza e la salubrità del nostro territorio. Continuerò a vigilare affinché i lavori vengano completati in modo adeguato – ha dichiarato Manciagli. – Tuttavia, è essenziale che anche tutti i cittadini facciano la loro parte. Il torrente è una risorsa di tutti, e ognuno di noi deve impegnarsi per proteggerlo e mantenerlo pulito.”

Il consigliere ha ribadito l’importanza di una collaborazione tra istituzioni e cittadini per garantire il benessere del territorio e la tutela delle risorse naturali.

Condividilo: