In occasione della Giornata della Memoria, la Polizia di Stato di Catania ha organizzato un incontro speciale con studenti e giovani, un’opportunità per riflettere insieme sulla Shoah e sul ruolo fondamentale della memoria storica. L’incontro si è incentrato sulla figura di Giovanni Palatucci, “Giusto tra le Nazioni” e simbolo di eroismo, che durante la Seconda Guerra Mondiale salvò numerosi ebrei, mettendo a rischio la propria vita per difendere i diritti umani e la dignità delle persone.
Attraverso una serie di dialoghi coinvolgenti, testimonianze dirette, e filmati, è stato sottolineato l’importante valore della memoria e della solidarietà. L’incontro ha offerto un’occasione per parlare dei diritti umani, della libertà, e del rispetto reciproco, valori fondamentali che la Polizia di Stato si impegna a trasmettere alle nuove generazioni.
“Essere sempre” non è solo un impegno a garantire la sicurezza oggi, ma anche un invito a mantenere viva la memoria storica, affinché eventi tragici come la Shoah non vengano mai dimenticati e non si ripetano mai più. L’educazione alla non violenza e al contrasto dell’intolleranza resta un obiettivo fondamentale per un futuro più giusto e civile.
Un evento che, come ha ricordato la Polizia di Stato, ci spinge a combattere sempre contro ogni forma di violenza e intolleranza, e a vigilare per un mondo dove i diritti di tutti siano rispettati.