Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sinistra Italiana Sostiene le Lavoratrici e i Lavoratori di STMicroelectronics e Chiede Risposte Immediati al Governo

Sinistra Italiana Sostiene le Lavoratrici e i Lavoratori di STMicroelectronics e Chiede Risposte Immediati al Governo

Sinistra Italiana esprime la propria preoccupazione riguardo alle recenti notizie che annunciano possibili tagli al personale da parte della multinazionale STMicroelectronics, una situazione che potrebbe coinvolgere anche i siti italiani, tra cui quello di Catania. Con oltre 12.000 dipendenti nei vari stabilimenti italiani, i rischi di licenziamenti sono estremamente concreti e preoccupanti.

Le informazioni giornalistiche rivelano che STMicroelectronics, di cui il governo italiano e quello francese detengono insieme una partecipazione statale del 27%, sta progettando tagli significativi. Questi interventi mettono a rischio non solo l’occupazione ma anche l’economia di territori già segnati dalla perdita di numerose realtà produttive, come quello etneo.

Sinistra Italiana, attraverso Alleanza Verdi Sinistra, ha già presentato un’interrogazione parlamentare, firmata dal Senatore Tino Magni, chiedendo garanzie immediate per il futuro degli stabilimenti italiani. Tuttavia, ad oggi, il Governo non ha fornito risposte adeguate. Il silenzio delle istituzioni e le continue voci di possibili riduzioni del personale sollevano un crescente allarme tra i lavoratori e la cittadinanza.

La posizione di Sinistra Italiana è inequivocabile: non è accettabile nessun ridimensionamento dei livelli occupazionali. La tutela dei posti di lavoro e la difesa degli stabilimenti italiani devono essere priorità assolute. Il partito si schiera al fianco dei lavoratori e lavorerà con forza per evitare ogni tipo di licenziamento o taglio, e per garantire la piena tutela della produzione in silicio, senza che venga sacrificata a favore di altre produzioni, come quelle in silicio carburo (SiC).

Sinistra Italiana ha chiesto al Governo di fornire risposte urgenti e concrete e ha annunciato che, nei prossimi giorni, intraprenderà tutte le iniziative necessarie, sia in Parlamento che nelle piazze, per far sentire la propria voce e quella dei lavoratori di STMicroelectronics. È necessario un impegno deciso per salvaguardare i posti di lavoro e per garantire la crescita economica e industriale in Italia.

L’inquietante incertezza che aleggia sui siti produttivi italiani impone una risposta rapida e risolutiva. Sinistra Italiana si batterà con ogni mezzo per la difesa dei diritti dei lavoratori e per un futuro di stabilità e sviluppo nel nostro Paese.

Condividilo: