Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

173º Anniversario della Polizia di Stato – A Catania una mostra fotografica celebra l’impegno quotidiano degli agenti

173º Anniversario della Polizia di Stato – A Catania una mostra fotografica celebra l’impegno quotidiano degli agenti

In occasione del 173º anniversario della fondazione della Polizia di Stato, è stata inaugurata presso la zona arrivi dell’Aeroporto di Catania – Sicilia una mostra fotografica che racconta, attraverso intensi scatti, l’impegno quotidiano delle donne e degli uomini in divisa.

L’iniziativa, promossa dalla Questura di Catania in collaborazione con SAC, società di gestione dell’aeroporto, si propone di avvicinare cittadini e istituzioni attraverso la forza evocativa delle immagini. Un viaggio visivo che restituisce la dimensione umana, silenziosa e instancabile del lavoro svolto dagli operatori della Polizia, ispirato al motto #essercisempre.

La mostra è stata visitata nella mattinata di ieri dal Questore di Catania, che ha voluto ribadire con parole sentite il valore del legame tra la Polizia di Stato e la cittadinanza: “La fiducia dei cittadini è il fondamento del nostro operato. Siamo al servizio della collettività e il nostro impegno si rinnova ogni giorno nelle strade, nei quartieri, nelle scuole e ovunque ci sia bisogno della nostra presenza”.

Tra le immagini esposte, momenti di intervento, di ascolto, di prossimità: testimonianze concrete di una presenza discreta ma costante, che si muove a tutela della sicurezza e dei diritti.

Conclusioni dell’Editore:
Questa mostra è molto più di una celebrazione: è un messaggio. È il racconto silenzioso ma potente di un’istituzione che, tra mille sfide, non ha mai smesso di stare accanto ai cittadini. In un momento storico in cui il dialogo tra magistratura, politica e forze dell’ordine si rivela essenziale per la tenuta democratica del Paese, il ruolo della Polizia di Stato assume un significato ancora più profondo.

Per i cittadini di Catania, la Polizia è un punto di riferimento, un presidio di legalità e fiducia. Ed è proprio da questo legame che si deve ripartire per costruire un futuro più sicuro e giusto. È auspicabile che la politica dia maggiore ascolto e rispetto alla magistratura, così come alla voce di chi ogni giorno, in divisa, protegge la nostra quotidianità.

La mostra resterà visitabile per tutta la settimana nell’area arrivi dell’aeroporto, offrendo ai viaggiatori e alla cittadinanza uno sguardo privilegiato su chi, senza clamore, è sempre al servizio del bene comune.

#essercisempre

Condividilo: