Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Associazione Diplomatici, continua il ciclo di incontri “Words of tomorrow” Prossimo incontro lunedì 15 aprile alle 17.30 – ospite il magistrato Giuseppe Ayala

Home Cultura Associazione Diplomatici, continua il ciclo di incontri “Words of tomorrow” Prossimo incontro lunedì 15 aprile alle 17.30 – ospite il magistrato Giuseppe Ayala
Associazione Diplomatici, continua il ciclo di incontri “Words of tomorrow” Prossimo incontro lunedì 15 aprile alle 17.30 – ospite il magistrato Giuseppe Ayala

Lunedì 15 aprile, alle 17.30, è in programma l’incontro, nella sede dell’Associazione in via Duca degli Abruzzi 180, con il magistrato Giuseppe Ayala e i componenti del comitato scientifico di Mareliberum, il Festival della Geopolitica la cui terza edizione si terrà a Catania il 31 maggio e l’1 giugno 2019.

Come per i primi appuntamenti, anche l’incontro con Giuseppe Ayala, organizzato in collaborazione con FIDAPA Catania, permetterà in particolare a studenti liceali e universitari e a tutto il pubblico che interverrà di approfondire con una figura chiave dei primi grandi processi alla mafia e con un amico, prima che collega, di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino il ruolo della giustizia e della magistratura nella lotta alle organizzazioni criminali, con tutte le loro ramificazioni e le loro coperture spesso eccellenti.Formare una nuova generazione preparata e consapevole sulle principali tematiche che riguardano la politica, la società e l’attualità in genere è, del resto, l’obiettivo primario su cui si basa il ciclo di incontri Words of tomorrow, pensato dal presidente dell’Associazione Diplomatici Claudio Corbino, che si concluderà il 15 maggio con l’ultimo incontro tenuto dal diplomatico, manager e giornalista Giuseppe Scognamiglio, che interverrà sull’argomento Europa.

Condividilo:

Lascia un commento