Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PITTORI DI SUONI”: EVENTO ALLA “PLUCHINOTTA” DI S.AGATA LI BATTIATI

Home Cultura PITTORI DI SUONI”: EVENTO ALLA “PLUCHINOTTA” DI S.AGATA LI BATTIATI
PITTORI DI SUONI”: EVENTO  ALLA “PLUCHINOTTA” DI S.AGATA LI BATTIATI

di Antonio Aiello
Nei giorni 13 e 14 Gennaio uu.ss. nei locali della scuola secondaria di primo grado “M. Pluchinotta” di S.Agata li Battiati, con manifestazione conclusiva presso l’Auditorium dell’istituto “De Nicola” di San Giovanni la Punta, si è svolta una kermesse musicale dal titolo “Pittori di suoni”.
L’evento è stato organizzato dalla scuola “M.Pluchinotta” a conclusione di una due giorni di formazione docenti nonché di laboratori pratici (workshops) destinati a bambini dai 5 ai 10 anni condotti dai Maestri Sabrina Simoni (musicista, didatta e direttore del Piccolo Coro dell’Antoniano) e Siro Merlo (compositore e direttore artistico dell’Associazione “Forme Sonore”).
La manifestazione musicale ha rappresentato il momento culminante di un intenso percorso di musica intesa come ritmo, vocalità e movimento che ha coinvolto ben 130 alunni delle scuole primarie e secondaria di primo grado del territorio in un crescendo di energia, emozioni ed entusiasmo.
La riuscitissima serata finale, in particolare, ha avuto inizio con i saluti istituzionali della Dirigente, Prof.ssa Linda Piccione, promotrice e organizzatrice dell’iniziativa, che ha evidenziato “l’importanza formativa dell’evento” e del sindaco di Sant’Agata li Battiati, Marco Nunzio Rubino che ha, dal canto suo, annunciato “il patrocinio del Comune di Sant’Agata li Battiati nei confronti del coro e dell’orchestra della scuola” cui ha altresì conferito la nuova nomina di “Coro e orchestra della scuola M. Pluchinotta città di Sant’Agata li Battiati”.
Il pomeriggio musicale ha visto l’esibizione dell’Orchestra della scuola “Pluchinotta” preparata dai docenti di strumento musicale, Proff.ri Marcella Catanzaro, Yuri Furnari, Massimo Vasta, Salvo Visalli, e diretta dal Prof. Yuri Furnari. Si sono inoltre esibiti i ragazzi del Coro della Scuola preparati e diretti dalle prof.sse Carmela Galvagno e Mara Sorbello.
Bambini ed adulti sono stati coinvolti dall’entusiasmo e dalla conduzione del M°Simoni che ha dimostrato con tutto il suo carisma e la sua professionalità che la musica è davvero linguaggio universale in grado di far emergere le emozioni di ogni individuo ed in particolare le sei “emozioni primarie” (tristezza, stupore, paura, rabbia, felicità e disgusto) presenti in ogni bambino e delle quali Merlo e Simoni parlano, altresì, in un loro libro afferente proprio a tale tematica.
La serata si è conclusa con l’augurio e la promessa di nuove iniziative altrettanto coinvolgenti ed entusiasmanti.

Condividilo:

Lascia un commento