Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IDENTIFICATE E DENUNCIATE DUE PERSONE VIOLENTE CHE HANNO DANNEGGIATO L’ARREDO URBANO DEL CENTRO STORICO

Home Cronaca IDENTIFICATE E DENUNCIATE DUE PERSONE VIOLENTE CHE HANNO DANNEGGIATO L’ARREDO URBANO DEL CENTRO STORICO
IDENTIFICATE E DENUNCIATE DUE PERSONE VIOLENTE CHE HANNO DANNEGGIATO L’ARREDO URBANO DEL CENTRO STORICO

Nell’immediatezza del danneggiamento subito dalle strutture di un noto pub del centro storico catanese lo scorso 17 febbraio, agenti delle Volanti sono intervenuti presso il locale dov’è stata portata a termine l’attività tecnica di constatazione di reato.
Nell’ambito della citata attività, i poliziotti, grazie alla collaborazione del titolare del locale che aveva subito il danneggiamento, hanno potuto visionare le immagini registrate dall’impianto di videosorveglianza grazie alle quali lo stesso proprietario dell’attività ha individuato il responsabile del “raid” in un cittadino straniero, spesso in stato di ubriachezza e molesto nei confronti dei frequentatori del luogo.
È spettato ai poliziotti giungere all’identificazione dell’uomo, il cittadino di nazionalità somala S.H., che è stato immediatamente raggiunto, bloccato e condotto in Questura.
Qui, gli agenti hanno proceduto secondo legge, indagandolo in stato di libertà per il reato di danneggiamento aggravato; inoltre, seppur risulti regolarmente soggiornante nel Territorio Nazionale, a carico dell’uomo è stata avviata, a cura dell’Ufficio Immigrazione della Questura, un’attività di riesame della sua posizione, allo scopo di verificare la presenza di eventuali elementi che ne consiglino un diverso trattamento.
Dopo tale accadimento, il Questore di Catania dott. Mario Della Cioppa ha disposto un’ulteriore intensificazione dell’attività di controllo del territorio nella zona della “movida” del centro storico, sistematizzando la perlustrazione di tutte quelle aree in cui spesso si verificano episodi di vandalismo o semplici intemperanze di quanti si trovino in stato di alterazione psicofisica da abuso di alcol o stupefacenti.
E proprio grazie alla più incisiva azione della Polizia di Stato sul territorio, nel corso delle prime ore della mattinata di ieri l’equipaggio di una Volante ha individuato un uomo che stava spaccando alcune vetrate dei pannelli che delimitano la parte esterna di due locali ubicati tra Piazza Vincenzo Bellini e Via Teatro Massimo.
Immediatamente sono giunte sul posto ulteriori Volanti e, grazie anche alla testimonianza di un passante, in breve tempo gli agenti hanno bloccato e identificato S.D., classe 92, con numerosi precedenti di polizia, in evidente stato di alterazione dovuta presumibilmente all’assunzione di stupefacenti.
Nel corso dell’intervento dei poliziotti, l’uomo ha accusato in malore per il quale gli agenti hanno immediatamente richiesto soccorso al 118; ripristinate le condizioni di sicurezza per la salute del fermato, questi è stato condotto in Questura dove è stato dato corso alla sua denuncia in stato di libertà per il reato di danneggiamento aggravato.
Atteso il possesso della spranga di ferro, utilizzata dall’uomo per infrangere le due vetrate, è scattata anche la denuncia all’A.G. per il reato di porto abusivo di armi e oggetti atti a offendere.
L’area del centro storico e la zona della “movida”, peraltro già da tempo oggetto di attente operazioni di controllo del territorio che hanno portato anche alla chiusura di esercizi commerciali la cui attività è risultata pericolosa per la salute pubblica, saranno oggetto di un rinnovato impegno da parte delle Forze di Polizia che, col coordinamento dell’Autorità provinciale di P.S., garantiranno un’azione più incisiva a garanzia della sicurezza dei cittadini.

Condividilo:

Lascia un commento