Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Regione Siciliana ha stanziato 7 milioni per gli studenti fuorisede

Home Cronaca La Regione Siciliana ha stanziato 7 milioni per gli studenti fuorisede
La Regione Siciliana ha stanziato 7 milioni per gli studenti fuorisede

La Regione Siciliana ha stanziato 7 miliardi per sostenere gli studenti siciliani fuorisede. La Rete nazionale Noi Restiamo e il Sindacato inquilini ASIA-USB considerano i 7 milioni “un parziale risultato che conferma la necessità di continuare la mobilitazione per ottenere il blocco del pagamento di affitti e utenze per gli studenti, I giovani e i precari”.
La Regione Siciliana ha deciso di stanziare 7 milioni del bilancio regionale per gli studenti fuorisede siciliani: un parziale risultato che conferma la necessità di continuare la nostra mobilitazione per ottenere il blocco del pagamento di affitti e utenze per gli studenti, I giovani e i precari di tutta Italia.
Lo abbiamo sempre detto: l’organizzazione è la chiave della vittoria. Per questo, apriamo uno Sportello online per aiutare gli studenti fuorisede che potranno accedere al bando e ottenere gli aiuti economici erogati dall’ERSU (Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario) della Regione Siciliana.
Si tratta tuttavia di una prima risposta, timida e tardiva, sulla quale sottolineiamo che:

– Potranno beneficiare di questi fondi solo coloro che sono ancora fisicamente nella loro sede universitaria dal 31 di Gennaio (criterio della permanenza)

– Si parla ancora di calcolo ISEE, modello assolutamente inadeguato per certificare la situazione economica in questa situazione di emergenza, oltretutto con un limite massimo estremamente basso di soli 23.000 euro (criterio economico)
– Gran parte dei Fondi escludono coloro che hanno deciso di prendere residenza nella città in cui studiano (criterio della residenza)
– Infine, bisogna riconoscere che siamo di fronte ad un vero e proprio trasferimento monetario dal Sud alle grandi proprietà immobiliari delle città del Nord e del Centro, che da sempre lucrano sul caro affitti subìto sulla propria pelle da giovani lavoratori e studenti fuorisede.
Non possiamo per questo fermarci qui, non siamo soddisfatti di un riconoscimento parziale che rivolge solo ad alcuni un sostegno economico per affitti e utenze. Il Governo e le Regioni non ci regaleranno nulla: la nostra mobilitazione continua finché non otterremo il blocco per tutti i giovani, gli studenti e i precari, senza disparità di trattamento regionali.

Condividilo:

Lascia un commento