Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Finanze,Giunta approva rendiconto 2018 con disavanzo di -941 mln euro

Home Politica Finanze,Giunta approva rendiconto 2018 con disavanzo di -941 mln euro
Finanze,Giunta approva rendiconto 2018 con disavanzo di -941 mln euro

La giunta comunale presieduta da Salvo Pogliese ha deliberato lo schema di Rendiconto e la Relazione sulla gestione del Comune dell’anno 2018, per la trasmissione all’esame del consiglio comunale,.
Il documento predisposto dagli uffici della ragioneria generale e firmato anche dal vicesindaco e assessore alle Finanze Roberto Bonaccorsi, “fotografa” la situazione economico finanziaria dell’Ente al 31 dicembre dello stesso anno in cui è stato deliberato il dissesto, a seguito delle due sentenze di primo e secondo grado della corte dei conti, che hanno certificato la situazione di squilibrio strutturale del Comune di Catania.
Tenuto conto dei fattori connessi ai correttivi finanziari per 449 adottati dall’Amministrazione e dal consiglio Comunale per adempiere alle indicazioni della magistratura contabile, nei mesi immediatamente successivi all’insediamento nelle funzioni, il risultato della gestione per l’anno 2018 segnala un disavanzo di -941 milioni di euro, con un netto peggioramento rispetto al 2016 e al 2107.

Condividilo:

Lascia un commento