Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

San Pietro Clarenza brilla grazie al carnevale!

Home Costume San Pietro Clarenza brilla grazie al carnevale!
San Pietro Clarenza brilla grazie al carnevale!

 

Dopo anni segnati dall’emergenza e dalla pandemia, ecco che i comuni della provincia di Catania, hanno organizzato i carnevali, in questo caso San Pietro Clarenza, che ha condotto per sei giorni (da giovedì grasso a martedì grasso) ininterrottamente, fra il divertimento e la felicità del popolo clarentino.

Ha avuto tutto inizio con il giovedì grasso, con la sfilata in maschera in mezzo alle principali arterie del paese con le famiglie (bambini e genitori) accompagnati dalla musica della Street Band, l’indomani è stata organizzata una serata per adolescenti, mentre di sabato una serata esclusivamente per le famiglie, serate le quali hanno visto non soltanto i cittadini indigeni, ma anche molta gente proveniente dalle zone limitrofe. Domenica l’appuntamento è stato pianificato in Piazza della Vittoria (antistante alla Chiesa di Santa Caterina Vergine e Martire) con tutti i bambini in maschera per sfilare in giro per il paese, completando il sentiero all’interno della villetta comunale sita al centro del paese, nel quale i piccini hanno giocato e ballato con la suddetta animazione; lunedì invece “cambio di tendenza”, dedicando la serata agli anziani, motivo per cui la Pro Loco di San Pietro Clarenza ha organizzato gratuitamente ai presenti la classica pasta carnevalesca ( pasta maccheroni  ai cinque buchi) ed il classico dolce legato alla festa di carnevale (i biscotti chiacchiere). Per concludere di martedì grasso, la Pro Loco comunale ha organizzato un evento dedicato a tutti i bambini con musica, balli e animazione.

L’ingente evento per intero è stato ideato ed organizzato dalla Pro Loco, grazie al patrocinio del comune di San Pietro Clarenza e dell’A.R.S. (Assemblea Regionale Siciliana).

Il sindaco di San Pietro Clarenza Vincenzo Santonocito ha espresso piena soddisfazione per la riuscita del primo evento di carnevale dopo la pandemia e tramite l’insediamento della sua amministrazione, si sente sicuro che il lavoro tra amministrazione comunale e Pro Loco porterà in futuro sempre migliori risultati.

Sono state ascoltate le prime dichiarazioni della presidente della Pro Loco Samanta Pulvirenti:

<< È stato il Carnevale della ripartenza della vita e della festa dopo la pandemia. L’obiettivo era regalare sorrisi e un po’ di spensieratezza e far passare il messaggio che San Pietro Clarenza c’è, San Pietro Clarenza è viva, San Pietro Clarenza vuole ripartire. Obiettivo raggiunto sono le piccole cose a fare grandi cose. Grazie a tutti voi che avete partecipato con grande entusiasmo. Un doveroso ringraziamento a tutti i soci Pro Loco, grazie all’amministrazione comunale che ci sostiene sempre nelle nostre iniziative, grazie alle forze dell’ordine ai volontari della protezione civile. Un ringraziamento va a tutte le persone che ci hanno sostenuto anche con un piccolo gesto, ripartire è stato per noi una gioia immane. Noi ci siamo! Alla prossima.>>.

Si è gentilmente concesso a rilasciare qualche dichiarazione pure Giovanni Vitale, vicepresidente del consiglio comunale, enfant prodige predestinato della politica clarentina, nonché consigliere comunale più giovane insediato durante il mandato:

<< Anche in questa occasione è stata forte la sinergia tra Pro Loco e amministrazione comunale che ha portato alla realizzazione di questi sei giorni di feste dedicati a tutte le età, dai più piccoli agli anziani del nostro paese. Ogni evento ha visto una partecipazione oltre le nostre aspettative e siamo già prospettati a un’edizione 2024 alla grande per rilanciare il Carnevale Clarentino!!>>.

Condividilo:

Lascia un commento