Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

<> “prosegue” alle Ciminiere

Home Cronaca <> “prosegue” alle Ciminiere
<> “prosegue” alle Ciminiere

Questa mattina presso il centro congressuale fieristico culturale << Le Ciminiere >>, complesso polifunzionale sito in città a Catania appartenente alla << Città Metropolitana di Catania >> (ex provincia regionale), è avvenuto l’ennesimo incontro riguardo il tema “Calcio e Legalità”, incontri già avvenuti in altri luoghi della città (prevalentemente scuole), nei quali l’associazione << Catania Rossazzurra >>, la società calcistica << S.S.D. Catania >>, la partecipazione di un istituto scolastico primario o secondario e numerosi personaggi della società civile.

È stata la volta della collaborazione con l’<< Istituto De Felice Giuffrida-Olivetti >> di Catania, che ha fatto partecipare moltissimi studenti, dimostratisi dediti, appassionati ed interessati, come hanno fatto evincere dai quesiti posti ai suddetti relatori.

L’evento è stato aperto dai saluti della preside dell’istituto scolastico Prof.ssa Anna De Francesco e dal presidente di << Catania Rossazzurra >> Avv. Enzo Ingrassia, che come sempre fa da “apripista” all’interno di questo ciclo di incontri. Si sono susseguiti i vari relatori, ognuno raccontando un aneddoto della loro storia personale o di fatti storici passati per risalire alla morale posta dall’evento: come illustri personaggi della società civile Ignazio Fonzo procuratore aggiunto della Repubblica di Catania, Antonello Piraneo direttore responsabile del quotidiano catanese << La Sicilia >>, come dirigenti dell’S.S.D. Catania il vicepresidente Vincenzo Grella (celebre per la sua carriera da calciatore in Serie A, Premier League e nazionale australiana) ed il direttore generale Luca Carra (ex dirigente del Parma Calcio 1913). Per il “De Felice Giuffrida-Olivetti” hanno collaborato il referente alla legalità Prof.ssa Donata Perracchio ed i professori facenti parte del comitato eventi Prof. Tripoli, Prof. D’Orsi e Prof. Vella. Moderatore della conferenza è stato il celebre giornalista di lunga data Dott. Daniele Lo Porto, cerimoniere altra prestigiosa figura l’editore Dott. Enzo Stroscio.

Dopo che ognuno di loro avesse fatto il proprio intervento, hanno risposto alle domande di moltissimi studenti che hanno dimostrato perspicacia e preparazione sugli argomenti trattati.

L’incontro si è chiuso nell’armonia e nella soddisfazione di tutti i partecipanti coinvolti nell’iniziativa, avvalorando che tutto ciò che ha compiuto “Catania Rossazzurra” dalla sua nascita fino ad oggi,  ha sempre avuto ottimi risvolti.

 

Condividilo:

Lascia un commento