Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tinto Brass: come avere 90 anni e non sentirli.

Home Costume Tinto Brass: come avere 90 anni e non sentirli.
Tinto Brass: come avere 90 anni e non sentirli.

Il 26 marzo scorso, è stato festeggiato il 90esimo genetliaco di Giovanni Brass, in arte Tinto. L’omaggio da parte del mondo artistico e dei fans, è stato clamoroso e dirompente come i suoi film. Nato a Milano da famiglia agiata che, gli permise di studiare ed approfondire la sua passione artistica di: scrittore, sceneggiatore e regista. Il nome Tinto, è il diminuitivo di Tintoretto, soprannome datogli dal nonno il pittore Italo Brass. Al contrario di ciò che si possa pensare Tinto Brass,  (laureato in Giurisprudenza) fece esperienza come assistente di Roberto Rossellini ed insieme  a Comencini  e Mauro Bolognini scrisse due episodi del suo film: (collettivo) La mia signora a metà, degli anni sessanta. Dieci anni più tardi cominciò a dedicarsi all’arte cinematografica erotica. Voleva portare al cinema un nuovo modo di concepire o vedere l’eros. Film cult come: Miranda con un’esplosiva Serena Grandi, Capriccio con Francesca Dellera  Praprika con Deborah Caprioglio, La Chiave con Stefania Sandrelli Così fan tutte ecc… Artista amato ed odiato per la sua visione liberticida nell’arte erotica; famosa fu la sua frase:-” La pornografia, è lì per provocarti un erezione; l’erotismo, è lì per provocarti un’emozione!”- Il gioco del vedo non vedo, la sensualità a volte celata altre esplicita, certamente un outsider di tutti i tempi, specialmente nel nostro paese dove si sa che, certe cose si fanno ma non si dicono.  Si sposò con la sua prima moglie Carla Cipriani nel 1957, dalla quale ebbe due figli; fu legato a lei fino alla sua dipartita nel 2006. Si risposa nel 2017  con Caterina Varzi.

Auguri Maestro lunga vita ai ribelli.

Condividilo:

Lascia un commento