Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PROROGA DOMANDE DI ROTTAMAZIONE AL 30/06/2023.

Home Economia PROROGA DOMANDE DI ROTTAMAZIONE AL 30/06/2023.
PROROGA DOMANDE DI ROTTAMAZIONE AL 30/06/2023.
PRIMA DI ADERIRE ALLA ROTTAMAZIONE VALUTA ASPETTI MOLTO IMPORTANTI:
1) Se rottami una cartella prescritta ( non più dovuta) PAGHERAI IL DEBITO ANCHE SE NON PIÙ DOVUTO.
2) Valuta se sono presenti procedure attive poiché in tal caso avrai un pignoramento, ipoteca, fermo amministrativo del quale non sapevi nulla perché mai ritualmente notificato !!
3) Rottama le cartelle non prescritte . In tal caso non pagherai sanzioni ed interessi.
4) Se rottami una cartella impugnata già precedentemente con ricorso , rinuncerai ad esso.
VALUTA AL MEGLIO LA TUA SITUAZIONE DEBITORIA.
Conserva sempre tutti i pagamenti che effettui. È importante.
Alcuni passaggi importanti per la rottamazione (da non confondere con lo sgravio) :comprende tributi erariali quali Irpef, Iva, Irap etc; contributi inps e inail; non sono comprese ( Dipende dal comune se ha aderito) le sanzioni per violazioni al codice della strada e i tributi locali (Imu, tari , bollo, contravvenzioni etc).
ATTENZIONE !!!!
Se anche tu hai ricevuto:
– una cartella di pagamento
– ingiunzione di pagamento entro 5 giorni
– pignoramento del conto corrente
– Fermo amministrativo
– Ipoteca o preavviso di iscrizione Ipoteca
BISOGNA FARLA VALUTARE DA UN ESPERTO!! Immediatamente, poiché soggette a termini brevi per contestarle. SE NON CONTESTATE NEI TERMINI PREVISTI, SANANO LA PRESCRIZIONE!!!
MA ANCOR PIÙ GRAVE
SE NON PAGHI E NON FAI RICORSO ENTRO I TERMINI PRESTABILITI CHIEDENDO LA SOSPENSIONE DELL’ESECUZIONE, POTRAI SUBIRE UN PIGNORAMENTO ( della pensione, del conto corrente , dello stipendio , dell’assegno di mantenimento ecc.) UN IPOTECA, UN FERMO AMMINISTRATIVO.
SGRAVIO !!
debiti tributari di importo residuo fino a 1.000 euro, affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31
dicembre 2015, saranno automaticamente annullati comprese di interessi e sanzioni.
A prevederlo è l’articolo 1, commi 222-230, della Legge n. 197/2022 (c.d. Legge di bilancio 2023).
CARTELLE RATEIZZATE O GIÀ ROTTAMATE
È possibile rottamare tutti i Debiti (Ruoli) affidati all’Agenzia Entrate Riscossione (AER) fino al 30/06/2022, compresi in Rateizzazioni o vecchie Rottamazioni anche se decaduti.
COSA VERSARE E IN QUANTE RATE
Pagamento della sola Imposta senza Sanzioni, Aggio e Interessi sulla Cartella di Pagamento. Versamento in massimo 18 rate trimestrali con il 2% di interessi.
1° VERSAMENTO : 10% DELLA SOLA IMPOSTA o UNICO VERSAMENTO 100% DELLA SOLA IMPOSTA.
2° VERSAMENTO 10% DELLA SOLA IMPOSTA
SE NON SI VERSA UNA  RATA si decade dalla rottamazione e dopo si potrà solo rateizzare l’importo però questa volta comprensivo di sanzioni ed interessi precedentemente rottamati .
Prima di aderire alla rottamazione ed andare a pagare rate molto elevate, tali da non riuscire ad adempiere all’effettivo pagamento, valuta la tua situazione debitoria, verifica se sussistono cartelle prescritte.
Condividilo:

Lascia un commento