Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Battello per la Pulizia del Mare ad Acitrezza Trasformato in Rifiuto Abbandonato: Urgente Richiesta di Intervento

Il Battello per la Pulizia del Mare ad Acitrezza Trasformato in Rifiuto Abbandonato: Urgente Richiesta di Intervento

Consitalia e i Cittadini Denunciano l’Incuria e i Pericoli per la Salute Pubblica


Ad Acitrezza, il battello un tempo utilizzato per la pulizia del mare giace ora abbandonato nello spiazzo del porto, divenuto esso stesso un rifiuto non sanzionato. Utilizzato come area parcheggio e deposito abusivo, questo relitto rappresenta un serio problema di degrado e un pericolo per la salute pubblica.

Lamentele da Parte di Cittadini e Turisti

Diverse segnalazioni sono giunte da cittadini e turisti che hanno manifestato il loro disappunto per la situazione. Tra questi, una signora toscana ha raccontato di essere caduta a terra una sera mentre camminava nei pressi del battello a causa di due topi che le sono sbucati sotto i piedi. Un incidente che sottolinea la gravità del problema igienico-sanitario legato a questo abbandono.

Un Problema di Degrado e Salute Pubblica

Il battello, ora ridotto a spazzatura abbandonata, non è solo un pugno nell’occhio per il paesaggio marittimo di Acitrezza, ma rappresenta anche un pericolo concreto per la salute dei cittadini. Topi e altri parassiti trovano rifugio nel relitto, incrementando il rischio di malattie e infezioni.

Consitalia, organizzazione da sempre attenta alle problematiche ambientali e alla tutela della salute pubblica, aveva già in tempi non sospetti sollevato la questione, chiedendo se questo abbandono fosse autorizzato dalla Capitaneria di Porto e dal Comune, data la natura demaniale dell’area. Tuttavia, a oggi non è ancora pervenuta alcuna risposta ufficiale.

Scarichi Fognari Abusivi e Mancanza di Sanzioni

La situazione del battello abbandonato si inserisce in un quadro più ampio di incuria e mancanza di controllo lungo il lungomare di Acitrezza, un’area marina protetta che dovrebbe essere salvaguardata con particolare attenzione. Purtroppo, diversi scarichi fognari abusivi continuano a sversare in mare senza che vengano adottate misure sanzionatorie.

Richiesta di Intervento Immediato

Consitalia e i cittadini chiedono interventi urgenti per risolvere questa situazione. È necessaria un’azione decisa da parte delle autorità competenti per rimuovere il battello e bonificare l’area, prevenendo ulteriori problemi igienico-sanitari. Inoltre, è fondamentale che vengano eseguiti controlli rigorosi per sanzionare gli scarichi fognari abusivi e garantire la protezione dell’area marina.

Appello alle Autorità

“Chiediamo alle autorità locali, alla Capitaneria di Porto e al Comune di intervenire immediatamente per risolvere questa situazione intollerabile,” ha dichiarato un portavoce di Consitalia. “La salute e la sicurezza dei cittadini devono essere una priorità. Non possiamo permettere che un’area di tale importanza storica e ambientale venga degradata in questo modo.”

Conclusioni

La vicenda del battello abbandonato ad Acitrezza è un simbolo di incuria che non può essere ignorato. Consitalia continuerà a monitorare la situazione e a fare pressione sulle autorità competenti affinché vengano adottate le misure necessarie per ristabilire il decoro e la sicurezza dell’area. La salute pubblica e la tutela dell’ambiente marino devono essere al centro delle priorità delle amministrazioni locali.


Consitalia

#tutelambientale

#sicurezzapubblica

#Acitrezza

#CapitaneriaDiPorto

#ComuneDiAcitrezza

#SalvaguardiaDelMare

Condividilo: