Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vertice Med9 a Paphos: Meloni promuove incontro su rifugiati siriani

Vertice Med9 a Paphos: Meloni promuove incontro su rifugiati siriani

Nell’ambito del Vertice Med9, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha convocato un incontro quadrilaterale con il Re di Giordania Abdullah II, il Presidente di Cipro Nikos Christodoulides e la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Al centro del colloquio la crescente emergenza dei rifugiati siriani, una questione diventata ancora più urgente in seguito ai recenti sviluppi della crisi in Medio Oriente.

Durante l’incontro, i leader hanno approfondito le sfide legate all’accoglienza dei rifugiati in Libano, Giordania e in altri Stati della regione. È emersa la necessità di trovare soluzioni concrete che possano garantire un ritorno volontario, sicuro e sostenibile dei rifugiati in Siria. In questo contesto, è stata sottolineata l’importanza della cooperazione con le principali organizzazioni umanitarie attive nella regione.

Il Presidente Meloni ha messo in evidenza l’importanza di un approccio coordinato tra i vari Paesi coinvolti, puntando sulla creazione di condizioni favorevoli al ritorno dei rifugiati. La discussione ha toccato aspetti fondamentali come la ricostruzione delle infrastrutture in Siria, la sicurezza e la stabilità della regione.

Questo incontro rappresenta un passo significativo verso una risposta coordinata e concreta alle sfide migratorie, sottolineando il ruolo dell’Europa e dei Paesi del Mediterraneo nella gestione della crisi umanitaria. I leader hanno concordato di proseguire il dialogo e di lavorare insieme per garantire un futuro migliore per i rifugiati siriani e per la stabilità della regione.

Condividilo: