Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catania, degrado e rifiuti intorno al McDonald’s della Circonvallazione: appello all’amministrazione e al gestore per interventi immediati

Catania, degrado e rifiuti intorno al McDonald’s della Circonvallazione: appello all’amministrazione e al gestore per interventi immediati

Gli abitanti delle vie vicine al McDonald’s della Circonvallazione alzano la voce contro l’incuria che affligge il quartiere: sacchetti, cartacce e contenitori per il cibo abbandonati nei marciapiedi, negli angoli delle strade e persino davanti alle attività commerciali della zona. Molti cittadini lamentano come diversi avventori, anziché consumare all’interno del locale o smaltire correttamente i rifiuti nei cestini disponibili, lascino l’immondizia direttamente in strada. La situazione è tale che numerose segnalazioni sono giunte allo Sportello Difesa del Cittadino di Consitalia, il quale oggi si rivolge alla redazione e, soprattutto, lancia un appello all’amministrazione comunale e alla stessa catena di fast food affinché si prendano provvedimenti efficaci e immediati.

I residenti della zona sono stanchi di convivere con l’inquinamento visivo e ambientale causato dai rifiuti, un problema che si aggrava con l’otturazione dei tombini, già in gran parte ostruiti da detriti, creando rischi concreti per la sicurezza e l’igiene pubblica, soprattutto in caso di piogge intense. Consitalia sollecita il Comune a intervenire con una strategia di pulizia e monitoraggio più incisiva e a valutare la possibilità di multare i trasgressori. Anche al gestore del McDonald’s, la nota catena di fast food, l’invito a fare la propria parte, sensibilizzando i clienti al corretto smaltimento dei rifiuti e predisponendo più cestini e contenitori per il riciclo all’esterno del locale, per incentivare comportamenti rispettosi.

Lo Sportello Difesa del Cittadino di Consitalia continuerà a vigilare sulla questione e a segnalare i casi di abbandono dei rifiuti, in attesa di un riscontro e di azioni tangibili. Il rispetto degli spazi urbani non può prescindere dalla responsabilità condivisa di chi usufruisce della città e di chi amministra servizi e attività commerciali.

Condividilo: