Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Maltempo nella Sicilia orientale, Marano (M5s): “Bene risposta del Governo Schifani, ora si faccia prevenzione

Maltempo nella Sicilia orientale, Marano (M5s): “Bene risposta del Governo Schifani, ora si faccia prevenzione

La deputata regionale commenta così la delibera dello stato di crisi regionale e la richiesta, da parte dell’Esecutivo, dello stato di emergenza nazionale per i 39 Comuni della Sicilia orientale colpiti dalle alluvioni di metà novembre.

“Apprendo con soddisfazione che il Governo Schifani ha accolto l’appello che avevo lanciato poco meno di un mese fa ed ha richiesto lo stato di emergenza nazionale per 39 Comuni della Sicilia orientale colpiti dalla terribile ondata di maltempo registrata tra il 10 e il 14 novembre. Si tratta di un primo segnale di attenzione al territorio e ai cittadini”.

A dirlo è Jose Marano, deputata regionale del Movimento Cinquestelle e vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Mobilità all’Assemblea regionale siciliana.

“Adesso però la palla passa a Roma – chiosa Marano – che dovrà garantirci adeguato sostegno confermando la richiesta avanzata dal governo regionale, altrimenti ben poco si potrà fare per uscire dall’emergenza”.

“Colgo l’occasione per ricordare al governo regionale solo una seria strategia di pianificazione e prevenzione del rischio idrogeologico permetterà a questi Comuni di ritornare ad una situazione di normalità. Normalità significa disporre delle condizioni per cui il territorio sviluppi gli anticorpi, attraverso adeguati interventi di messa in sicurezza, per arginare gli effetti devastanti degli eventi calamitosi, oggi sempre più violenti e imprevedibili”, conclude la deputata.

Condividilo: