Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Autore: Patrizia Orofino (Patrizia Orofino)

Home Patrizia Orofino
Madama Butterfly: la “tenue farfalla” di Puccini 	       vola sul palcoscenico del Teatro Massimo Bellini
Articolo

Madama Butterfly: la “tenue farfalla” di Puccini vola sul palcoscenico del Teatro Massimo Bellini

Orchestra, Coro e Tecnici dell’ente lirico etneo. Sul podio Alessandro D’Agostini, regia Lino Privitera, scene e costumi Alfredo Corno; nei ruoli principali Valeria Sepe, Leonardo Caimi, Laura Verrecchia e Luca Galli; maestro del coro Luigi Petrozziello Fonte: Ufficio Comunicazione Teatro Massimo Bellini “Io con sicura fede, l’aspetto!” Un’attesa, quella della piccola immensa ‘geisha’, che si...

Le parole che uniscono: a Belpasso la seconda edizione del Festival letterario “Parola per Parola”
Articolo

Le parole che uniscono: a Belpasso la seconda edizione del Festival letterario “Parola per Parola”

Comunicato stampa BELPASSO – Le parole attraversano il tempo, costruiscono legami, danno forma alla memoria. Con questa consapevolezza, dal 10 al 13 aprile 2025, Belpasso ospiterà la seconda edizione del Festival Letterario “Parola per Parola”, un evento che si conferma come punto di riferimento per il panorama culturale siciliano. Letteratura, teatro, arte e cinema si...

La Compagnia Studio Lab Danza Azzurra, trionfa a Monza.
Articolo

La Compagnia Studio Lab Danza Azzurra, trionfa a Monza.

Il talento e la professionalità di un team consolidato, vince un prestigioso concorso nazionale di Danza, tenutosi a Monza, presso il Teatro Manzoni. Parliamo di Belpasso e della Compagnia Studio Lab Danza Azzurra di Alfio Barbagallo che, insieme ai docenti di Danza (classico, moderno, contemporaneo ecc…) hanno portato nel settentrione d’Italia, il calore, l’ armonia...

COMUNE DI BELPASSO. PRESENTATO IL PROGETTO E-LISIR, UN SERVIZIO PER I NON UDENTI.
Articolo

COMUNE DI BELPASSO. PRESENTATO IL PROGETTO E-LISIR, UN SERVIZIO PER I NON UDENTI.

COMUNICATO STAMPA Presentato oggi a Belpasso, presso laula consiliare del Municipio, il progetto E-Lisir, un innovativo servizio dedicato alle persone non udenti, pensato per garantire un accesso più inclusivo ai servizi pubblici e alle comunicazioni istituzionali. E-lisir® (Evoluzione Lingua dei Segni Italiana con interprete in Rete) realizza un servizio di assistenza alla comunicazione. Tramite unapp...

Belpasso: appuntamento tinto di rosa in occasione dell’8 marzo.
Articolo

Belpasso: appuntamento tinto di rosa in occasione dell’8 marzo.

Il sei marzo prossimo presso l’ aula consiliare del comune di Belpasso, alle 18:00, si svolgerà un meeting in rosa, intitolato: 8 per sempre. Professioniste belpassesi, otto per l’ esattezza che, discuteranno insieme dei ruoli delle donne a trecento sessanta gradi: la carriera, la famiglia e tutto ciò che di positivo e negativo, ruota intorno...

Tango delle Capinere di Emma Dante, tanta fisicità poche parole
Articolo

Tango delle Capinere di Emma Dante, tanta fisicità poche parole

di Alfio Chiarello Poche, pochissime parole e tutte in dialetto siciliano per una piece teatrale ricca di contenuti ma fondamentalmente priva di testo. Nei 60 minuti dello spettacolo, solo qualche scambio di battute spese dai due attori, per brandelli di dialogo ordinario sulle piccole cose di tutti i giorni. Nient’altro. Ma il teatro è pure...

Teatro: successo per la commedia, La Fortuna con l’ effe maiuscola.
Articolo

Teatro: successo per la commedia, La Fortuna con l’ effe maiuscola.

Successo con la S maiuscola per la commedia dialettale del maestro Edoardo De Filippo, portata in scena dalla Compagnia amatoriale: Gruppo Arte Teatro La Fenice, presso il teatro Martoglio di Belpasso. Il sold out, è stata la conferma del gradimento del pubblico in sala. La storia drammatica a tratti comico grottesca, ha i tratti tipici...

Nancy Morabito vince il premio Donna Mediterranea 2024, al NUCCIO COSTA AWARD
Articolo

Nancy Morabito vince il premio Donna Mediterranea 2024, al NUCCIO COSTA AWARD

Si è svolta con grande successo presso il Teatro di Misterbianco la cerimonia di premiazione del prestigioso, premio che, celebra l’eccellenza femminile nel Mediterraneo. Quest’anno, il premio per la categoria ” Donna Mediterranea 2024″ è stato assegnato a: Nancy Morabito, una belpassese di 52 anni, ex albergatrice e attuale family manager, che ha saputo conquistare...

Natale in casa Cupiello, in scena al Martoglio di Belpasso.
Articolo

Natale in casa Cupiello, in scena al Martoglio di Belpasso.

La compagnia Gruppo teatro arte La Fenice, capitanate dal regista: Franco Fala’, presentano la commedia in tre atti: Natale in casa Cupiello di De Filippo. Lo spettacolo andrà in scena il : 30 novembre alle 20:30 e l’ 1 dicembre alle 18:00 presso il teatro Nino Martoglio di Belpasso. Un classico del palcoscenico allieterà sicuramente...

Primum ridere deinde philosophari
Articolo

Primum ridere deinde philosophari

Al Brancati in scena Le intellettuali di Molière, vizi e vezzi dell’ intellighenzia, in una commedia di sorprendente attualità di Alfio Chiarello Molière e ancora Molière, Intellettuali più Malato immaginario, un uno-due perentorio per inaugurare alla grande la nuova stagione del Brancati di Catania. In ticket con il Teatro Massimo della Città di Siracusa, rinato...