Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Autore: Redazione (Metroct Redazione)

Home Redazione
Dampyr n.301, “Il figlio di Dampyr”: vincoli di “sangue”
Articolo

Dampyr n.301, “Il figlio di Dampyr”: vincoli di “sangue”

    prof. Romano Pesavento     In edicola dal 2aprileDampyr n.301, “Il figlio di Dampyr”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura diGiorgio Giusfredi,disegnie copertina Michele Croprera. L’albo di aprile ci propone un Dampyr particolarmente introspettivo e riflessivo, rispetto alle tematiche più personali che possano esistere, un autentico terreno minato: le relazioni...

La Nato Tra Dazi, Groenlandia, Formaggio Pecorino Sardo E Riarmo Europeo In Attesa Dell’invasione Russa
Articolo

La Nato Tra Dazi, Groenlandia, Formaggio Pecorino Sardo E Riarmo Europeo In Attesa Dell’invasione Russa

    Di Santi Maria Randazzo Qualche malpensante potrebbe convincersi che Trump con la sua annunciata volontà di annettere con la forza la Groenlandia agli USA e con l’affermazione che gli Europei sono degli scrocconi abbia, provocatoriamente, voluto creare l’innesco reattivo per la destrutturazione della NATO: ipotesi che potrebbe non essere lontana dalla realtà se...

IL FALLITO ATTENTATO A PERTINI, ANDREOTTI E SUSANNA AGNELLI A BUENOS AIRES
Articolo

IL FALLITO ATTENTATO A PERTINI, ANDREOTTI E SUSANNA AGNELLI A BUENOS AIRES

    Di Santi Maria Randazzo Dal 7 all’11 marzo 1985 il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, assieme a Giulio Andreotti e a Susanna Agnelli compiono una visita ufficiale in Argentina, la cui importanza viene sottolineata da ciò che l’8 marzo Pertini dichiara alla televisione: “Considero l’Argentina una seconda patria. Da tempo desideravo venire in...

Cronologia dell’Eversione terroristica e della Strategia della Tensione  da Piazza Fontana al sequestro Moro
Articolo

Cronologia dell’Eversione terroristica e della Strategia della Tensione da Piazza Fontana al sequestro Moro

    Di Santi Maria Randazzo 12dicembre 1969 – Milano: attentato alla banca dell’Agricoltura con 14 morti e decine di feriti. 14 dicembre 1969 – l’Observer conia l’espressione “Strategia della Tensione” in un articolo in cui attacca Saragat. 7/8 dicembre 1970 – Roma: tentato golpe Borghese. 4 febbraio 1971 – Catanzaro: lancio di bombe con...

Convocazione seduta straordinaria del Consiglio comunale sull’emergenza abitativa degli sfollati
Articolo

Convocazione seduta straordinaria del Consiglio comunale sull’emergenza abitativa degli sfollati

Catania, 4 marzo 2025 – Il Consiglio comunale di Catania è stato convocato in seduta straordinaria per giovedì 6 marzo alle ore 10.30. Durante la seduta, saranno affrontate le gravi problematiche derivanti dall’esplosione che ha colpito la zona di Trappeto Nord, con particolare attenzione ai disagi causati dalla mancanza di fornitura di gas e, soprattutto,...

IL LABORATORIO ALL’IPM DI BICOCCA
Articolo

IL LABORATORIO ALL’IPM DI BICOCCA

Di Claudio Saita Da circa un decennio faccio lavori nelle carceri della nostra provincia, e questo lavoro è continuato, non appena sono stato dimesso dal centro neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina, dopo circa un anno di degenza, a causa di una emorragia cerebellare che mi ha colpito nel settembre del 2016. Durante la mia lunga...

Il Senatore Tino Magni (Sinistra Italiana-Avs) stamane a Catania per l’incontro organizzato dalla Fiom
Articolo

Il Senatore Tino Magni (Sinistra Italiana-Avs) stamane a Catania per l’incontro organizzato dalla Fiom

 “  ̀      ,            ”. Si è tenuta stamattina alla zona industriale di Catania, presso i locali della Geotrans, un’assemblea organizzata dalla Fiom Cgil a cui sono stati invitati parlamentari nazionali e regionali. All’incontro ha partecipato, in presenza, il Senatore Tino Magni componente della commissione lavoro, già dirigente Fiom, che durante il suo intervento ha dichiarato: “STMicroelectronics a Catania,...

Manifestazione del FAI alle Biblioteche Riunite Civica e Ursino Recupero
Articolo

Manifestazione del FAI alle Biblioteche Riunite Civica e Ursino Recupero

Di Gaetano Scaltrito Si è svolto presso le biblioteche riunite Civica e Ursino Recupero di Catania in data 27/02/2025 un’importante incontro organizzato dal FAI per documentare la storia delle biblioteche. Era presente la dottoressa Rita Angela Carbonaro direttrice della biblioteca che ha raccontato al numeroso pubblico presente la storia della biblioteca; di come i monaci...

LA resurrezione di Cristo
Articolo

LA resurrezione di Cristo

Giuseppe Pagana   Nel marzo 2024, durante un corso di pittura, come esercizio per facilitare lo studio della composizione pittorica e per meglio precisare gli elementi del linguaggio visivo, al fine di rivelare il profondo sentimento e la passione per l’Arte, Giuseppe Caruso ha realizzato una copia pittorica: “Resurrezione” (olio su tavola, formato cm 140×122),...

Il potere condizionante dell’archivio dell’OVRA e delle sue 6000 casse di fascicoli nell’immediato dopoguerra
Articolo

Il potere condizionante dell’archivio dell’OVRA e delle sue 6000 casse di fascicoli nell’immediato dopoguerra

Di Santi Maria Randazzo Per ponderare con obiettività quale potere condizionante e/o ricattatorio possa aver avuto il possesso dell’archivio segreto dell’OVRA ad iniziare dal 1944 in poi, dobbiamo affidarci alla documentata ricostruzione storica di quella vicenda fatta da Mario J. Cereghino e Giovanni Fasanella, specificatamente nel libro “Le menti del Doppio Stato”.Per ben definire il...