Dopo la denuncia pubblica e il clamore mediatico generato da un video virale che mostrava una gru abbandonata da anni nel porticciolo di Ognina, entra in campo Consitalia – Associazione dei Consumatori d’Italia. In data odierna, il presidente nazionale dell’associazione, ha inviato una PEC formale alla Capitaneria di Porto di Catania, chiedendo chiarimenti urgenti e...
Categoria: Ambiente
“Molo a Rischio Crollo e Manipolazioni per Coprire Danni Ambientali a Ognina: Le Concessioni Demaniali Tra Corruzione e Mancata Vigilanza”
La controversa vicenda della concessione demaniale concessa alla società La Tortuga srl per l’ampliamento del porticciolo di Ognina a Catania continua a destare preoccupazioni tra i cittadini, le istituzioni locali e gli esperti di settore. Nonostante la recente sentenza favorevole al progetto da parte del TAR, che ha rigettato il ricorso presentato dal Circolo Canottieri...
Il Caso Acitrezza: Abusi Ambientali e Fognari a Dannaggio del Mare e della Comunità
Da anni, il comune di Aci Castello, incantevole località della costa catanese, è al centro di un inquietante caso di inquinamento ambientale. Nonostante centinaia di segnalazioni effettuate dai cittadini sin dal 2009, non si è mai riusciti a risolvere un problema che, ormai da tempo, mina seriamente la qualità dell’ambiente marino e la salute del...
L’AMP Isole Ciclopi: Un’Area Marina Protetta da… Dimenticanza Istituzionale
Nel cuore della Sicilia, l’Area Marina Protetta (AMP) Isole Ciclopi si trova a vivere un paradosso. Quella che dovrebbe essere una delle aree più tutelate e valorizzate della nostra isola è, al contrario, un esempio di incuria e disinteresse da parte delle istituzioni, con gravi conseguenze per l’ambiente e la salute dei cittadini. La riserva...
OGNINA, DANNI E CONTROVERSIE DOPO L’ALLERTA METEO: TRA BARCHE AFFONDATE E ACCUSE DI ABUSI SULLA COSTA
La borgata marinara di Ognina, a Catania, è stata nuovamente al centro delle polemiche dopo i danni causati dalla recente allerta meteo. Oltre alle difficoltà provocate dal maltempo, che ha visto piccole barche affondare nel tratto di costa conteso, emergono anche accese contestazioni legate a una concessione demaniale che un privato avrebbe ottenuto, scatenando forti...
No alla privatizzazione del mare di Ognina: incontro in Comune per una gestione pubblica delle coste catanesi
Si è svolto lo scorso venerdì 3 gennaio alle ore 11:00, presso la sala giunta del Comune di Catania, un incontro molto atteso con il sindaco Avv. Enrico Trantino, convocato da Sinistra Italiana, per discutere della concessione di ampliamento dell’attuale porto turistico di Ognina e delle preoccupazioni legate alla privatizzazione di un’area storica e fondamentale...
Acitrezza, emergenza ambientale nel porto: i pescatori chiedono un’isola ecologica
I pescatori di Acitrezza, rappresentati dall’A.P.M.P. (Associazione Pescatori Marittimi Professionali), tornano a chiedere a gran voce l’installazione di un’isola ecologica all’interno del porto, una richiesta che risale ormai a diversi anni fa. Nonostante le promesse e le speranze alimentate in occasione dell’ultima campagna elettorale locale, la situazione resta invariata. Mentre l’area marina protetta di Acitrezza...
Un Innovativo Simulatore di Frane per la Prevenzione del Dissesto Idrogeologico
La gestione del dissesto idrogeologico e delle frane è diventata un’urgenza in molte regioni, e l’Università della Calabria (Unical) sta rispondendo concretamente a questa sfida. Presso il Camilab, il Laboratorio di Cartografia Ambientale e Modellistica Idrogeologica del Dipartimento DIMES, è stato sviluppato un innovativo “simulatore di frane”, unico a livello internazionale. Questo strumento all’avanguardia consente...
Acireale: Un Mare di Divieti… e di Ignoranza!
Nel pittoresco comune di Acireale, il mare, da sempre simbolo di svago e bellezza, sembra essersi trasformato in un miraggio per i bagnanti locali. Questo perché, in un perfetto connubio di collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Guardia Costiera, sono stati emessi numerosi divieti di balneazione che, paradossalmente, sembrano essere più ignorati che seguiti. Mentre...
Reitano Srl si Dota di una Nuova Power Station da 2250 kVA: Potenza e Affidabilità al Servizio delle Imprese
La società Reitano Srl ha recentemente ampliato la propria capacità energetica con una nuova Power Station da 2250 kVA, inaugurata la scorsa settimana. Questa nuova infrastruttura rappresenta un significativo passo avanti per garantire potenza affidabile e flessibile, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più esigente in termini di energia. Cos’è una Power Station da...