Nel cuore della Sicilia, l’Area Marina Protetta (AMP) Isole Ciclopi si trova a vivere un paradosso. Quella che dovrebbe essere una delle aree più tutelate e valorizzate della nostra isola è, al contrario, un esempio di incuria e disinteresse da parte delle istituzioni, con gravi conseguenze per l’ambiente e la salute dei cittadini. La riserva...
Categoria: Ambiente
OGNINA, DANNI E CONTROVERSIE DOPO L’ALLERTA METEO: TRA BARCHE AFFONDATE E ACCUSE DI ABUSI SULLA COSTA
La borgata marinara di Ognina, a Catania, è stata nuovamente al centro delle polemiche dopo i danni causati dalla recente allerta meteo. Oltre alle difficoltà provocate dal maltempo, che ha visto piccole barche affondare nel tratto di costa conteso, emergono anche accese contestazioni legate a una concessione demaniale che un privato avrebbe ottenuto, scatenando forti...
No alla privatizzazione del mare di Ognina: incontro in Comune per una gestione pubblica delle coste catanesi
Si è svolto lo scorso venerdì 3 gennaio alle ore 11:00, presso la sala giunta del Comune di Catania, un incontro molto atteso con il sindaco Avv. Enrico Trantino, convocato da Sinistra Italiana, per discutere della concessione di ampliamento dell’attuale porto turistico di Ognina e delle preoccupazioni legate alla privatizzazione di un’area storica e fondamentale...
Acitrezza, emergenza ambientale nel porto: i pescatori chiedono un’isola ecologica
I pescatori di Acitrezza, rappresentati dall’A.P.M.P. (Associazione Pescatori Marittimi Professionali), tornano a chiedere a gran voce l’installazione di un’isola ecologica all’interno del porto, una richiesta che risale ormai a diversi anni fa. Nonostante le promesse e le speranze alimentate in occasione dell’ultima campagna elettorale locale, la situazione resta invariata. Mentre l’area marina protetta di Acitrezza...
Un Innovativo Simulatore di Frane per la Prevenzione del Dissesto Idrogeologico
La gestione del dissesto idrogeologico e delle frane è diventata un’urgenza in molte regioni, e l’Università della Calabria (Unical) sta rispondendo concretamente a questa sfida. Presso il Camilab, il Laboratorio di Cartografia Ambientale e Modellistica Idrogeologica del Dipartimento DIMES, è stato sviluppato un innovativo “simulatore di frane”, unico a livello internazionale. Questo strumento all’avanguardia consente...
Acireale: Un Mare di Divieti… e di Ignoranza!
Nel pittoresco comune di Acireale, il mare, da sempre simbolo di svago e bellezza, sembra essersi trasformato in un miraggio per i bagnanti locali. Questo perché, in un perfetto connubio di collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Guardia Costiera, sono stati emessi numerosi divieti di balneazione che, paradossalmente, sembrano essere più ignorati che seguiti. Mentre...
Reitano Srl si Dota di una Nuova Power Station da 2250 kVA: Potenza e Affidabilità al Servizio delle Imprese
La società Reitano Srl ha recentemente ampliato la propria capacità energetica con una nuova Power Station da 2250 kVA, inaugurata la scorsa settimana. Questa nuova infrastruttura rappresenta un significativo passo avanti per garantire potenza affidabile e flessibile, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più esigente in termini di energia. Cos’è una Power Station da...
Incendio alla Timpa di Acireale: Fiamme Domate Dopo Oltre 24 Ore di Lotta Incessante
Dopo oltre 24 ore di lotta ininterrotta, l’incendio che ha devastato una vasta area della Timpa di Acireale, nelle località Gazzena e Acque Grandi, è finalmente stato domato grazie al coraggio e all’impegno delle squadre dei Vigili del Fuoco. Il rogo, divampato nel pomeriggio di ieri, ha causato gravi danni alla macchia mediterranea, ma l’intervento...
Sversamento Fognario al Solarium di Piazza Europa: CISAL Catania Lancia l’Allarme, pericolo per la Salute Pubblica
Catania, 23 Agosto 2024 – La bellezza naturale di Catania, in particolare le sue acque cristalline che attirano ogni anno migliaia di turisti e bagnanti locali, è oggi minacciata da un grave episodio di inquinamento. La CISAL Catanese ha segnalato una situazione di degrado ambientale nei pressi del Solarium di Piazza Europa, dovuta a uno...
Catania: Proteste e Denunce per l’Apertura del Canale Arci e Forcile, il Mare Diventa Off-Limits per i Bagnanti
La recente apertura del canale Arci e Forcile, presumibilmente in seguito alle piogge che hanno colpito la zona, sta scatenando un’ondata di proteste tra i bagnanti, preoccupati per la qualità delle acque. A fare da portavoce del malcontento è Santo Abate, un frequentatore storico del Lido Roma, che ha denunciato pubblicamente la situazione, facendo appello...