Alla ricerca di giustizia, un cittadino catanese si trova a fronteggiare non solo la lentezza burocratica, ma anche la scarsa attenzione da parte di alcuni pubblici ministeri. Il caso, che mette in luce un sistema giudiziario spesso criticato per la sua inefficienza, è un esempio di come la fiducia nella giustizia possa essere messa a...
Categoria: Costume
Commercio Abusivo a Catania: Il Neo Sindaco e l’Associazione dei Commercianti sotto Accusa
Il Viale Mario Rapisarda, cuore pulsante del commercio catanese, è diventato una vera giungla di venditori abusivi, creando una concorrenza sleale insostenibile per i commercianti regolari che pagano le tasse e rispettano le normative. Nonostante la presenza di una sede importante dell’associazione dei commercianti nella zona, nulla è stato fatto per difendere chi rispetta le...
Monopattini e Auto Randagie: L’Anarchia del Parcheggio a Catania
Se c’è una cosa che i catanesi sanno fare bene, è trasformare il caos in un’opportunità. Purtroppo, questa creatività si manifesta spesso in modi che mettono a dura prova il decoro urbano. Non basta infatti il fenomeno dei monopattini elettrici randagi, disseminati ovunque senza alcun riguardo, a Catania abbiamo anche il “piacere” delle auto posteggiate...
Monopattini Elettrici a Catania: Tra Inciviltà e Speranze di Regolamentazione
Se i monopattini elettrici fossero stati inventati a Catania, non ci sarebbe da sorprendersi: sembrano essere diventati il simbolo di una certa inciviltà che, ahimè, caratterizza una parte dei cittadini. Fortunatamente, non tutti i catanesi sono così; la città è ancora popolata da persone civili e rispettose. Tuttavia, gli utilizzatori di questi veicoli a due...
Sant’Alfio: La Fede e il Sacrificio Celebrati a Trecastagni, ai Piedi dell’Etna
Ogni anno, il 10 maggio, i cittadini di Trecastagni, nella provincia di Catania, Sicilia, si preparano per una delle feste più significative della regione: la celebrazione di Sant’Alfio, patrono del paese. Questa festa non è solo un evento religioso, ma anche un momento di profonda connessione con le radici culturali e storiche della comunità catanese,...
Il Governo tace sul fenomeno dei monopattini selvaggi: Interessi nascosti o inerzia politica?
Nelle strade di Catania, il caos regna sovrano. Non si tratta di una scena tratta da un film d’azione, ma della realtà quotidiana, resa surreale dalla presenza onnipresente dei monopattini elettrici selvaggi. L’Associazione dei Consumatori d’Italia ha deciso di alzare la voce e mettere in luce le presunte scorrettezze perpetrate da coloro che, seduti su...
Il Corso Sicilia: Un Cuore Affetto da Degrado
Il Corso Sicilia, che un tempo rappresentava il fiore all’occhiello della città di Catania, è ora un riflesso del degrado politico, culturale ed economico che affligge la nostra comunità. Se un tempo le sue strade erano animate dalle attività commerciali e finanziarie, oggi sono segnate dalla chiusura delle botteghe, dal trasferimento di uffici e imprese...
Catania: Guidare un Monopattino Elettrico, un Atto di Ribellione o di Inciviltà?
Guidare un monopattino elettrico a Catania sembra essere diventato un modo per identificarsi come un incivile dai modi grezzi, appartenente al popolino di basso ceto che non rispetta le regole. O almeno, così sembra pensare una buona fetta della popolazione, che osserva con sdegno il comportamento di alcuni utilizzatori di questi mezzi di trasporto alternativi....
Primo Maggio: Consitalia ribadisce l’importanza del lavoro e della lotta per i diritti dei lavoratori
In occasione della Festa dei Lavoratori, l’Associazione dei Consumatori d’Italia richiama all’impegno concreto per migliorare le condizioni lavorative in Italia. In occasione della Festa dei Lavoratori, il Primo Maggio, Consitalia, l’Associazione dei Consumatori d’Italia, vuole porre l’attenzione su un tema centrale: il lavoro e la necessità di difendere i diritti dei lavoratori. In un dibattito...
“Il Monopattino a Catania: Il Flagello della Civiltà Urbana”
Nelle caotiche strade di Catania, un fenomeno oscuro sta dilagando, minando le fondamenta della civiltà urbana: il monopattino. Questo veicolo apparentemente innocuo, spesso associato alla libertà e alla comodità, è diventato il simbolo dell’inciviltà e della trasgressione delle regole. Chiunque abbia avuto la sventura di attraversare le strade catanesi avrà sicuramente incontrato questi temibili individui,...