Sette lavoratori dell’Incremento Ippico di Catania che nel 2022 erano stati messi in disponibilità, anticamera del licenziamento, con due sentenze del tribunale del lavoro di Catania saranno risarciti del danno avuto. La storia inizia nel luglio del 2022 quando in maniera arbitraria, senza tenere conto delle normative vigenti la dirigenza dell’Ente allontana questi lavoratori dal...
Categoria: Cronaca
RFI: Lavori in corso nelle stazioni ferroviarie siciliane, con l’avvio del cantiere Cappuccini-Bellavista di Acireale
Rete Ferroviaria Italiana (RFI) continua a lavorare al miglioramento delle infrastrutture ferroviarie in Sicilia, con interventi che riguardano diverse stazioni dell’isola. In particolare, a Acireale, è stato avviato il cantiere per il miglioramento del fabbricato viaggiatori e l’accessibilità della stazione Cappuccini-Bellavista, proseguendo così nel piano di rinnovamento e modernizzazione delle strutture ferroviarie regionali. Interventi su...
Via libera dalla Giunta Schifani al Decreto sui Contributi a Fondo Perduto per l’Abbattimento degli Interessi sui Prestiti al Consumo
La Giunta regionale siciliana, guidata dal presidente Renato Schifani, ha approvato il decreto attuativo per l’erogazione dei contributi a fondo perduto destinati all’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo. Il provvedimento, presentato dall’assessore regionale all’Economia Alessandro Dagnino, si propone di sostenere le famiglie siciliane nell’acquisto di beni durevoli, con un importante stanziamento di 30 milioni...
L’Udc Sostiene la Modifica del Disegno di Legge sull’Affido Familiare
L’Unione di Centro (Udc) esprime il suo pieno sostegno alla proposta di modifica della legge sull’affido familiare, avanzata dal presidente Lorenzo Cesa e dalla senatrice Paola Binetti. Un’iniziativa che mira a garantire una protezione più forte per i minori vittime di maltrattamenti familiari. Decio Terrana, segretario politico, e Salvino Caputo, vice coordinatore regionale dell’Udc in...
Tensione tra Magistratura e Ministero della Giustizia: Un Diritto Costituzionale Minacciato?
Un episodio recente ha acceso il dibattito tra i magistrati e il Ministero della Giustizia, generando una preoccupante tensione che rischia di compromettere il principio fondamentale di indipendenza della magistratura. La Giunta Nazionale dell’Associazione Nazionale Magistrati (Anm) ha definito come “una indebita ingerenza” la richiesta avanzata dal ministero per conoscere i verbali di rinvio delle...
La Professione Forense in Crisi: Guadagni Scarsi e Poca Attrattiva per i Giovani
La professione forense, da sempre considerata prestigiosa e desiderata, sta attraversando una fase di forte difficoltà. Dopo anni di crescita continua, il numero degli avvocati iscritti agli albi è in calo, con un fenomeno che sta portando molti giovani legali a ripensare la propria carriera. Molti, infatti, preferiscono entrare nelle aziende locali o cercare opportunità...
Controlli Forze dell’Ordine nel Centro Storico di Catania: Un Successo per la Sicurezza della Città
Il fine settimana appena trascorso ha visto l’attuazione di un’operazione interforze che ha coinvolto diverse forze dell’ordine, tra cui la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, la Polizia Locale, l’Esercito e la Polizia Scientifica, in un imponente dispositivo di sicurezza nel cuore pulsante della città. L’intervento, destinato a garantire l’ordine pubblico e a prevenire...
Schifani sullo Ius Scholae: “Un dovere riconoscere la cittadinanza a chi ha scelto l’Italia”
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso in modo chiaro la sua posizione sullo Ius Scholae, ribadendo il suo sostegno alla proposta di cittadinanza per i figli di stranieri che, dopo aver frequentato un ciclo di studi in Italia, hanno acquisito una conoscenza approfondita della cultura, dei valori e della Costituzione italiana. Durante...
Catania e la “Doppia Fila”: la Nuova Frontiera della Mobilità e del Commercio
A Catania, l’arte della doppia fila sembra essere ormai la vera protagonista della vita cittadina. Nelle ultime settimane, i commercianti della città, tradizionalmente abituati a danzare con le auto parcheggiate ovunque – su marciapiedi, corsie e talvolta anche sui tetti – si stanno lamentando. E no, non è il traffico che li fa piangere, bensì...
Il Torneo “Dire e Contraddire”: una giornata di dibattito civile e costruttivo per gli studenti siciliani
Ieri, nella prestigiosa sala adunanze del Palazzo di Giustizia di Catania, si è svolta la tappa catanese del torneo nazionale della disputa “Dire e Contraddire”, un’iniziativa che vede coinvolti gli studenti degli istituti superiori siciliani in un confronto dialettico di altissimo livello, promosso dal Consiglio Nazionale Forense. Il tema centrale della giornata è stato una...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 415
- Prossimo