Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categoria: Cronaca

Home Cronaca
Controlli Forze dell’Ordine nel Centro Storico di Catania: Un Successo per la Sicurezza della Città
Articolo

Controlli Forze dell’Ordine nel Centro Storico di Catania: Un Successo per la Sicurezza della Città

Il fine settimana appena trascorso ha visto l’attuazione di un’operazione interforze che ha coinvolto diverse forze dell’ordine, tra cui la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, la Polizia Locale, l’Esercito e la Polizia Scientifica, in un imponente dispositivo di sicurezza nel cuore pulsante della città. L’intervento, destinato a garantire l’ordine pubblico e a prevenire...

Schifani sullo Ius Scholae: “Un dovere riconoscere la cittadinanza a chi ha scelto l’Italia”
Articolo

Schifani sullo Ius Scholae: “Un dovere riconoscere la cittadinanza a chi ha scelto l’Italia”

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso in modo chiaro la sua posizione sullo Ius Scholae, ribadendo il suo sostegno alla proposta di cittadinanza per i figli di stranieri che, dopo aver frequentato un ciclo di studi in Italia, hanno acquisito una conoscenza approfondita della cultura, dei valori e della Costituzione italiana. Durante...

Catania e la “Doppia Fila”: la Nuova Frontiera della Mobilità e del Commercio
Articolo

Catania e la “Doppia Fila”: la Nuova Frontiera della Mobilità e del Commercio

A Catania, l’arte della doppia fila sembra essere ormai la vera protagonista della vita cittadina. Nelle ultime settimane, i commercianti della città, tradizionalmente abituati a danzare con le auto parcheggiate ovunque – su marciapiedi, corsie e talvolta anche sui tetti – si stanno lamentando. E no, non è il traffico che li fa piangere, bensì...

Il Torneo “Dire e Contraddire”: una giornata di dibattito civile e costruttivo per gli studenti siciliani
Articolo

Il Torneo “Dire e Contraddire”: una giornata di dibattito civile e costruttivo per gli studenti siciliani

Ieri, nella prestigiosa sala adunanze del Palazzo di Giustizia di Catania, si è svolta la tappa catanese del torneo nazionale della disputa “Dire e Contraddire”, un’iniziativa che vede coinvolti gli studenti degli istituti superiori siciliani in un confronto dialettico di altissimo livello, promosso dal Consiglio Nazionale Forense. Il tema centrale della giornata è stato una...

Rigenerazione partecipata di San Cristoforo: la protesta delle associazioni contro la gestione del Comune
Articolo

Rigenerazione partecipata di San Cristoforo: la protesta delle associazioni contro la gestione del Comune

Il piano di rigenerazione urbana del quartiere San Cristoforo, annunciato dal sindaco di Catania, Salvo Trantino, ha suscitato forti reazioni tra cittadini, associazioni e gruppi sociali locali. Nonostante la promessa di un processo partecipativo, con 20 milioni di euro stanziati per il rilancio del quartiere, le proposte avanzate dalle realtà locali sono state ignorate dall’amministrazione...

Sequestro Preventivo e Abuso Edilizio: Un Caso da Conoscere
Articolo

Sequestro Preventivo e Abuso Edilizio: Un Caso da Conoscere

Negli ultimi giorni, è emerso un caso piuttosto singolare che solleva dubbi sull’applicazione delle norme in materia di sequestro preventivo e abuso edilizio. La vicenda riguarda un provvedimento di sequestro preventivo emesso nel 2025 per presunti abusi edilizi risalenti al periodo tra il 2014 e il 2019. Il sequestro è stato disposto sulla base di...

Sicuro dell’impunibilità, occupava corsia con auto a noleggio: multato
Articolo

Sicuro dell’impunibilità, occupava corsia con auto a noleggio: multato

Un curioso episodio di incoscienza e impunità ha preso piede recentemente a Catania, dove un noleggiatore di auto, convinto di poter fare ciò che voleva senza conseguenze, ha trasformato una corsia pubblica in un parcheggio privato. La sua scelta, certo della propria impunibilità, non si è fermata alla sola occupazione illegale dello spazio pubblico, ma...

Rappresentazione del Messaggio della Madonna della Salette nella Chiesa di San Corrado a Siracusa
Articolo

Rappresentazione del Messaggio della Madonna della Salette nella Chiesa di San Corrado a Siracusa

Il 9 marzo, nella prima Domenica di Quaresima, la Chiesa di San Corrado a Siracusa ha ospitato un evento particolarmente significativo che ha toccato il cuore di tutti i partecipanti. Dopo la celebrazione della Santa Messa delle ore 18, un’affascinante rappresentazione ha visto protagonisti i membri della Fraternità di Grottasanta dei Servi di Maria, guidati...

Infiltrazioni Mafiose nei Comuni Catanesi: Cracolici Lancia l’Allarme
Articolo

Infiltrazioni Mafiose nei Comuni Catanesi: Cracolici Lancia l’Allarme

Oltre il 20% dei comuni della provincia di Catania è coinvolto in infiltrazioni mafiose. A lanciare l’allarme è stato Antonello Cracolici, presidente della Commissione Antimafia dell’Assemblea Regionale Siciliana (Ars), che oggi, a Catania, ha avviato una nuova mappatura sullo stato di Cosa Nostra in Sicilia, partendo proprio dal capoluogo etneo. Durante l’audizione, Cracolici ha sottolineato...

Abbandono degli Immobili: Un Problema Che Richiede Intervento Immediato per Rispondere all’Emergenza Casa
Articolo

Abbandono degli Immobili: Un Problema Che Richiede Intervento Immediato per Rispondere all’Emergenza Casa

L’abbandono di immobili, spesso causa di degrado, atti vandalici e pericoli per la sicurezza pubblica, è una realtà che interessa molte città italiane. Molti proprietari, per motivi economici, familiari o legali, decidono di lasciare i loro immobili inutilizzati per anni, contribuendo a peggiorare la qualità della vita nelle zone circostanti. L’Associazione dei Consumatori d’Italia (ConsItalia)...