Grande successo ieri per la presentazione del fumetto << L’Amico diverso >> di Fabia Mustica, lavoro realizzato sulla base di una forte critica al bullismo informatico, fenomeno diffusosi negli ultimi anni in maniera esponenziale, stando alle statistiche internazionali pervenute. La Mustica, autrice catanese, è nota in città per mezzo delle sue esperienze col mondo delle...
Categoria: Giovani
Presentata ad Aci Castello la “Next Gen: Lights Up Piazza delle Palle-Fermenti in Comune”
Questa mattina presso la sala consiliare del municipio del comune di Aci Castello, è stata presentata una progettualità su uno degli snodi più importanti per la comunità di Cannizzaro, ma anche di tutto il comune in quanto è punto nevralgico collegando il lungomare della Scogliera (Via Angelo Musco, Via Antonello da Messina) con la strada...
Grande exploit di un undicenne all’ <>
Per la Ragalna sportiva questo fine settimana è stato a dir poco bellissimo: si è disputata una rassegna di Lead e Speed da parte di << Etna Climbing Ragalna >>, categoria under 14 su parete di 8,50 metri, evento nel quale la forza di volontà di un bambino undicenne ha prevalso sul contesto vigente. Il...
Successo delle staffette ai campionati provinciali al C.U.S. Catania
Sabato 4 Marzo, presso il campo sportivo del C.U.S. Catania si sono svolti i campionati provinciali individuali di staffetta, secondo le seguenti categorie: esordienti, ragazzi, cadetti e assoluti sia maschili che femminili. L’evento è stato organizzato dalla società << A.S.D. Altis Athletics >>, che si è presa cura fino agli ultimi dettagli; sono state realizzate...
Nasce a Cannizzaro il parco <>
Giornata epocale per il borgo considerato “Porta delle Aci” di Cannizzaro, appartenente al comune di Aci Castello, che oggi ha vissuto l’inaugurazione di un nuovo parco in Via Jean Calogero (pittore di origine castellese che nel secondo dopoguerra ebbe successo a Parigi, così come nel resto del mondo, nato nel 1922...
Da campione di videogiochi diventi pilota con “Academia Dronarum”
In Ucraina una accademia segreta insegna a guidare i droni a scopi bellici in soli cinque giorni. L’addestramento come si verifica? Lo rivela stamane un articolo apparso sul quotidiano statunitense “Politico” che è andato dietro le quinte di quella che noi possiamo chiamare scherzosamente alla latina (prima declinazione) “Academia Dronarum”. La sede dell’accademia è in...
<> “prosegue” alle Ciminiere
Questa mattina presso il centro congressuale fieristico culturale << Le Ciminiere >>, complesso polifunzionale sito in città a Catania appartenente alla << Città Metropolitana di Catania >> (ex provincia regionale), è avvenuto l’ennesimo incontro riguardo il tema “Calcio e Legalità”, incontri già avvenuti in altri luoghi della città (prevalentemente scuole), nei quali l’associazione << Catania...
San Pietro Clarenza brilla grazie al carnevale!
Dopo anni segnati dall’emergenza e dalla pandemia, ecco che i comuni della provincia di Catania, hanno organizzato i carnevali, in questo caso San Pietro Clarenza, che ha condotto per sei giorni (da giovedì grasso a martedì grasso) ininterrottamente, fra il divertimento e la felicità del popolo clarentino. Ha avuto tutto inizio con il giovedì...
Successo della due giorni carnevalesca a Cannizzaro
Cannizzaro, essendo “Porta delle Aci”, ha presente all’interno della sua comunità un forte sentimento per il carnevale, come i centri abitati vicini, Acireale in primis. Il comune di Aci Castello ha concesso presso Via Napoli, intorno ai locali dell’ex stazione ferroviaria posta al km 246+679, dismessa dal lontano 1989, in favore di una struttura...
<> ad Aci Catena.
La provincia di Catania ha nelle cosiddette “Aci”, una grande risorsa, sia sul punto di vista economico, ma ancor di più su quello turistico, esaltando le qualità folcloristiche ed autoctone. In questo periodo su Acireale (centro abitato più popoloso e polo di servizi all’interno delle Aci), sta vivendo uno dei carnevali più celebri non...