Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categoria: Politica

Home Politica
Il sostegno dell’editore di Metroct.it all’Associazione Nazionale Magistrati: un impegno costante per la giustizia e la tutela della Costituzione
Articolo

Il sostegno dell’editore di Metroct.it all’Associazione Nazionale Magistrati: un impegno costante per la giustizia e la tutela della Costituzione

L’Associazione Nazionale Magistrati (ANM) ha recentemente tenuto un’importante riunione del Comitato Direttivo Centrale, che si è svolta in Cassazione, segnando un altro passo significativo nell’impegno dell’Associazione per la giustizia e i diritti dei magistrati. In un contesto che continua ad essere caratterizzato da sfide complesse, l’ANM ha discusso ampiamente sulle tematiche che saranno al centro...

IL FALLITO ATTENTATO A PERTINI, ANDREOTTI E SUSANNA AGNELLI A BUENOS AIRES
Articolo

IL FALLITO ATTENTATO A PERTINI, ANDREOTTI E SUSANNA AGNELLI A BUENOS AIRES

    Di Santi Maria Randazzo Dal 7 all’11 marzo 1985 il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, assieme a Giulio Andreotti e a Susanna Agnelli compiono una visita ufficiale in Argentina, la cui importanza viene sottolineata da ciò che l’8 marzo Pertini dichiara alla televisione: “Considero l’Argentina una seconda patria. Da tempo desideravo venire in...

“Camera di Commercio Sud Est, UNIMPRESA Diffida il Commissario Belcuore: Il Caso SAC e la Svendita dell’Aeroporto di Catania Scatenano Accuse di Illegittimità e Corruzione”
Articolo

“Camera di Commercio Sud Est, UNIMPRESA Diffida il Commissario Belcuore: Il Caso SAC e la Svendita dell’Aeroporto di Catania Scatenano Accuse di Illegittimità e Corruzione”

Un terremoto politico e istituzionale scuote la Sicilia orientale, portando alla luce un’intricata rete di questioni legali e sospetti di illeciti che coinvolgono la Camera di Commercio Sud Est e la SAC, la società che gestisce l’aeroporto di Catania. Al centro delle polemiche c’è una diffida formale inviata da UNIMPRESA Interprovinciale CT-SR-RG al commissario straordinario...

Separazione delle Carriere, Il Procuratore Melillo: “Nulla di Buono nella Riforma Nordio”
Articolo

Separazione delle Carriere, Il Procuratore Melillo: “Nulla di Buono nella Riforma Nordio”

In un intervento provocatorio che non ha mancato di suscitare dibattito, il Procuratore della Repubblica di Napoli Giovanni Melillo ha espresso forti riserve sulla riforma della giustizia proposta dal Ministro Carlo Nordio, dichiarando che “non c’è nulla di buono” nell’attuale progetto. Parole che giungono dopo una serie di discussioni interne alla magistratura e ai vertici...

La Regione Siciliana Investe nella Valorizzazione del Dialetto Siciliano, ma i Cittadini Sollevano Preoccupazioni
Articolo

La Regione Siciliana Investe nella Valorizzazione del Dialetto Siciliano, ma i Cittadini Sollevano Preoccupazioni

La Regione Siciliana ha avviato la seconda edizione del progetto “Non solo Mizzica – Il siciliano, la lingua di un popolo”, destinando un finanziamento di 500 mila euro per il biennio 2025-2026. L’iniziativa mira a preservare e valorizzare il patrimonio linguistico e culturale dell’isola, coinvolgendo scuole, studenti, docenti ed esperti in attività di ricerca, spettacoli...

Il Distanziamento dalla Realtà: Quando la Politica Mondiale Occupa il Posto dei Problemi Locali
Articolo

Il Distanziamento dalla Realtà: Quando la Politica Mondiale Occupa il Posto dei Problemi Locali

In Italia, l’attenzione dell’opinione pubblica sembra essere stata distolta, con una crescente disattenzione nei confronti dei problemi quotidiani che affliggono milioni di cittadini. Mentre le cronache mondiali, dalle guerre ai conflitti internazionali, occupano sempre più spazio nelle trasmissioni televisive e nelle discussioni sui media, i temi che riguardano direttamente la vita di tutti i giorni...

Conclusioni dell’Editore di www.metroct.it : Il Punto sulla Magistratura e la Riforma della Giustizia
Articolo

Conclusioni dell’Editore di www.metroct.it : Il Punto sulla Magistratura e la Riforma della Giustizia

Il nuovo Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM), Cesare Parodi, ha tracciato un quadro chiaro e netto delle sfide che la magistratura italiana sta affrontando, a partire dalla recente riforma della giustizia che, secondo Parodi, rischia di minare l’indipendenza della magistratura stessa. Parodi, subentrato a Giuseppe Santalucia e rappresentante di Magistratura Indipendente (MI), ha portato all’attenzione...

COMUNE DI BELPASSO. PRESENTATO IL PROGETTO E-LISIR, UN SERVIZIO PER I NON UDENTI.
Articolo

COMUNE DI BELPASSO. PRESENTATO IL PROGETTO E-LISIR, UN SERVIZIO PER I NON UDENTI.

COMUNICATO STAMPA Presentato oggi a Belpasso, presso laula consiliare del Municipio, il progetto E-Lisir, un innovativo servizio dedicato alle persone non udenti, pensato per garantire un accesso più inclusivo ai servizi pubblici e alle comunicazioni istituzionali. E-lisir® (Evoluzione Lingua dei Segni Italiana con interprete in Rete) realizza un servizio di assistenza alla comunicazione. Tramite unapp...

Cronologia dell’Eversione terroristica e della Strategia della Tensione  da Piazza Fontana al sequestro Moro
Articolo

Cronologia dell’Eversione terroristica e della Strategia della Tensione da Piazza Fontana al sequestro Moro

    Di Santi Maria Randazzo 12dicembre 1969 – Milano: attentato alla banca dell’Agricoltura con 14 morti e decine di feriti. 14 dicembre 1969 – l’Observer conia l’espressione “Strategia della Tensione” in un articolo in cui attacca Saragat. 7/8 dicembre 1970 – Roma: tentato golpe Borghese. 4 febbraio 1971 – Catanzaro: lancio di bombe con...