Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categoria: Psicologia arte e società

Home Psicologia arte e società
La Sagra delle Buche a Catania: Un’Esplosione di Opportunità per Gommisti e Riparatori
Articolo

La Sagra delle Buche a Catania: Un’Esplosione di Opportunità per Gommisti e Riparatori

A Catania, ogni volta che piove, si scatenano fenomeni che solo pochi possono comprendere: la “Sagra delle Buche”. Un evento annuale che non ha bisogno di inviti ufficiali, ma che, puntualmente, si manifesta dopo ogni pioggia. Le strade catanesi, già segnate dalla presenza di crepe e dislivelli, diventano il palcoscenico di una vera e propria...

La Mafia Oggi: Un “Traffico” di Incarichi e Finanziamenti che Coinvolge Persone Insospettabili
Articolo

La Mafia Oggi: Un “Traffico” di Incarichi e Finanziamenti che Coinvolge Persone Insospettabili

La mafia, un fenomeno che da decenni affligge il nostro Paese, si è evoluta nel tempo adattandosi ai cambiamenti sociali, economici e politici. Se un tempo la criminalità organizzata era legata principalmente a pratiche violente e a un controllo diretto del territorio, oggi essa si è trasformata in un “traffico” ben più sofisticato di incarichi,...

COMUNE DI BELPASSO, IL SINDACO CARLO CAPUTO SULLA INTITOLAZIONE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT AI FRATELLI RUSSO
Articolo

COMUNE DI BELPASSO, IL SINDACO CARLO CAPUTO SULLA INTITOLAZIONE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT AI FRATELLI RUSSO

Comunicato stampa “Abbiamo ritenuto opportuno celebrare in modo significativo due figure legate indissolubilmente allo sport belpassese e artefici soprattutto dello sviluppo della pallavolo a Belpasso, una realtà sportiva che negli anni ha coinvolto moltissimi giovani, portando tanto lustro per la nostra Città, dichiara il Sindaco di Belpasso Carlo Caputo. Ieri sera il Consiglio comunale di...

Uici e Irifor, nel Kikki Village il secondo Campo estivo
Articolo

Uici e Irifor, nel Kikki Village il secondo Campo estivo

Cominciato il 2 agosto e rivolto a quindici bambini e ragazzi non vedenti e ipovedenti con pluriminorazioni gravi e gravissime, si concluderà domenica 11 nella struttura del Modicano, con spazi e servizi adeguati per le attività riabilitative. Maria Francesca Oliveri, presidente del Consiglio regionale dell’Uici e dell’Irifor Sicilia:”In quest’oasi di accessibilità  mettiamo al centro della...

Uici, dalla Regione quasi mezzo milione di euro per la Stamperia Braille
Articolo

Uici, dalla Regione quasi mezzo milione di euro per la Stamperia Braille

L’assessore regionale Mimmo Turano, ”approvata la norma da me preparata per ammodernare macchinari e tecniche dopo ben 48 anni”.  A segnalare l’inadeguatezza degli impianti era stato il presidente Vincenzo Gueli, quando, qualche mese fa, Turano aveva voluto visitare la struttura produttiva: “Pensiamo agli alunni il cui unico supporto di studio viene fornito da questa struttura”....

Monopattini Elettrici a Catania: Tra Inciviltà e Speranze di Regolamentazione
Articolo

Monopattini Elettrici a Catania: Tra Inciviltà e Speranze di Regolamentazione

Se i monopattini elettrici fossero stati inventati a Catania, non ci sarebbe da sorprendersi: sembrano essere diventati il simbolo di una certa inciviltà che, ahimè, caratterizza una parte dei cittadini. Fortunatamente, non tutti i catanesi sono così; la città è ancora popolata da persone civili e rispettose. Tuttavia, gli utilizzatori di questi veicoli a due...

Il Fenomeno dell’Innamoramento dopo i 40 anni: Un’Analisi Profonda
Articolo

Il Fenomeno dell’Innamoramento dopo i 40 anni: Un’Analisi Profonda

Negli ultimi anni, c’è stato un crescente interesse nel fenomeno dell’innamoramento tra gli individui di età superiore ai 40 anni. Contrariamente alle concezioni tradizionali che associano l’innamoramento principalmente ai giovani, sempre più persone maturano sentimenti romantici e passione oltre questa fase della vita. Ma quali sono le ragioni dietro questo aumento del fenomeno? Esaminiamo più...

Belpasso: il 28 ottobre prossimo organizzato meeting sulle zoofobie.
Articolo

Belpasso: il 28 ottobre prossimo organizzato meeting sulle zoofobie.

Il 28 ottobre prossimo alle 17:30 presso la Biblioteca Sava, (ingresso libero) si terrà un meeting sulle zoofobie, ovvero la paura verso gli animali. L’ evento, è stato progettato da Patrizia Orofino collaboratrice di redazione e blogger della testata giornalistica Metroct ed organizzato dall’ Assessorato alla Cultura ed al randagismo rappresentato dal dott. Giovanni Bandieramonte.Il...

XV Convegno Nazionale di Analisi Transazionale: “Ecologia ed Empatia globali”
Articolo

XV Convegno Nazionale di Analisi Transazionale: “Ecologia ed Empatia globali”

Articolo di redazione Sabato 7 ottobre, alle 9:00, presso il Teatro Maria Ausiliatrice di Via Caronda 224,  a Catania e in live streaming, si terrà il  XV Convegno Nazionale di Analisi Transazionale, dal titolo “Per un’ecologia e un’empatia globali: crescere, riparare, ricostruire”. La crisi ambientale, il post pandemia e la guerra sono elementi di particolare...

Stress: cos’è, cosa accade dal punto di vista neurobiologico, patologie e rimedi
Articolo

Stress: cos’è, cosa accade dal punto di vista neurobiologico, patologie e rimedi

Lo stress, da un punto di vista biologico è la risposta di un organismo davanti ad una minaccia, presunta o reale, all’omeostasi ovvero alla capacità dell’organismo di mantenere un equilibrio interno stabile. Gli stressor, invece, sono quegli stimoli che provocano una risposta dell’organismo, possono essere sia interni che esterni e possono variare in base alla...