Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categoria: Rubriche

Home Rubriche
Catania, segnalata un’anomalia in un sequestro immobiliare: massimo rispetto per la Procura, fiducia nella nuova direzione
Articolo

Catania, segnalata un’anomalia in un sequestro immobiliare: massimo rispetto per la Procura, fiducia nella nuova direzione

Un caso isolato, ma meritevole di attenzione, è stato recentemente portato all’attenzione del Consiglio Superiore della Magistratura e del Ministero della Giustizia da un cittadino catanese coinvolto in una procedura di sequestro immobiliare. Secondo quanto segnalato, la misura cautelare presenterebbe alcuni profili di irregolarità tecnica e procedurale, che hanno spinto il soggetto interessato a inoltrare...

Il sostegno dell’editore di Metroct.it all’Associazione Nazionale Magistrati: un impegno costante per la giustizia e la tutela della Costituzione
Articolo

Il sostegno dell’editore di Metroct.it all’Associazione Nazionale Magistrati: un impegno costante per la giustizia e la tutela della Costituzione

L’Associazione Nazionale Magistrati (ANM) ha recentemente tenuto un’importante riunione del Comitato Direttivo Centrale, che si è svolta in Cassazione, segnando un altro passo significativo nell’impegno dell’Associazione per la giustizia e i diritti dei magistrati. In un contesto che continua ad essere caratterizzato da sfide complesse, l’ANM ha discusso ampiamente sulle tematiche che saranno al centro...

“Camera di Commercio Sud Est, UNIMPRESA Diffida il Commissario Belcuore: Il Caso SAC e la Svendita dell’Aeroporto di Catania Scatenano Accuse di Illegittimità e Corruzione”
Articolo

“Camera di Commercio Sud Est, UNIMPRESA Diffida il Commissario Belcuore: Il Caso SAC e la Svendita dell’Aeroporto di Catania Scatenano Accuse di Illegittimità e Corruzione”

Un terremoto politico e istituzionale scuote la Sicilia orientale, portando alla luce un’intricata rete di questioni legali e sospetti di illeciti che coinvolgono la Camera di Commercio Sud Est e la SAC, la società che gestisce l’aeroporto di Catania. Al centro delle polemiche c’è una diffida formale inviata da UNIMPRESA Interprovinciale CT-SR-RG al commissario straordinario...

Sequestro Preventivo per Presunto Abuso Edilizio: Dubbi e Criticità su Procedure e Prove
Articolo

Sequestro Preventivo per Presunto Abuso Edilizio: Dubbi e Criticità su Procedure e Prove

Un caso che sta suscitando preoccupazione e interrogativi tra i cittadini riguarda un sequestro preventivo operato a danno di un immobile dove è registrata la sede legale di un’associazione di categoria, accusata di presunto abuso edilizio. Il provvedimento è stato eseguito senza la presenza di lavori in corso o di lavoratori sul sito, sollevando dubbi...

Conclusioni dell’Editore di www.metroct.it : Il Punto sulla Magistratura e la Riforma della Giustizia
Articolo

Conclusioni dell’Editore di www.metroct.it : Il Punto sulla Magistratura e la Riforma della Giustizia

Il nuovo Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM), Cesare Parodi, ha tracciato un quadro chiaro e netto delle sfide che la magistratura italiana sta affrontando, a partire dalla recente riforma della giustizia che, secondo Parodi, rischia di minare l’indipendenza della magistratura stessa. Parodi, subentrato a Giuseppe Santalucia e rappresentante di Magistratura Indipendente (MI), ha portato all’attenzione...

Quando l’Indagine Diventa Strumento di Persecuzione: Il Rischio di Un Abuso di Potere nella Giustizia
Articolo

Quando l’Indagine Diventa Strumento di Persecuzione: Il Rischio di Un Abuso di Potere nella Giustizia

Il sistema giuridico italiano, sebbene fondato sui principi di imparzialità e giustizia, non è immune a situazioni che suscitano preoccupazioni sul piano della corretta amministrazione della giustizia. Tra le problematiche più gravi c’è il rischio che il lavoro delle Forze di Polizia Giudiziaria (P.G.) possa influenzare, in modo talvolta distorto, il lavoro di magistrati e...

San Giuseppe, il “Custode” che sa ascoltare Dio
Articolo

San Giuseppe, il “Custode” che sa ascoltare Dio

Giuseppe, secondo il Nuovo Testamento, è lo sposo di Maria e il padre putativo di Gesù. Definito nel Vangelo secondo Matteo come “uomo giusto”, è venerato come Santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa; l’8 dicembre del 1870, Papa Pio IX lo proclama “Patrono della Chiesa Universale” nel decreto «Quemadmodum Deus». Della discendenza di...

Tensione tra Magistratura e Ministero della Giustizia: Un Diritto Costituzionale Minacciato?
Articolo

Tensione tra Magistratura e Ministero della Giustizia: Un Diritto Costituzionale Minacciato?

Un episodio recente ha acceso il dibattito tra i magistrati e il Ministero della Giustizia, generando una preoccupante tensione che rischia di compromettere il principio fondamentale di indipendenza della magistratura. La Giunta Nazionale dell’Associazione Nazionale Magistrati (Anm) ha definito come “una indebita ingerenza” la richiesta avanzata dal ministero per conoscere i verbali di rinvio delle...

La Professione Forense in Crisi: Guadagni Scarsi e Poca Attrattiva per i Giovani
Articolo

La Professione Forense in Crisi: Guadagni Scarsi e Poca Attrattiva per i Giovani

La professione forense, da sempre considerata prestigiosa e desiderata, sta attraversando una fase di forte difficoltà. Dopo anni di crescita continua, il numero degli avvocati iscritti agli albi è in calo, con un fenomeno che sta portando molti giovani legali a ripensare la propria carriera. Molti, infatti, preferiscono entrare nelle aziende locali o cercare opportunità...

Sequestro Preventivo e Abuso Edilizio: Un Caso da Conoscere
Articolo

Sequestro Preventivo e Abuso Edilizio: Un Caso da Conoscere

Negli ultimi giorni, è emerso un caso piuttosto singolare che solleva dubbi sull’applicazione delle norme in materia di sequestro preventivo e abuso edilizio. La vicenda riguarda un provvedimento di sequestro preventivo emesso nel 2025 per presunti abusi edilizi risalenti al periodo tra il 2014 e il 2019. Il sequestro è stato disposto sulla base di...