Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categoria: Rubriche

Home Rubriche
Abusi Edilizi: Quando e Come la Polizia Municipale Può Effettuare il Sequestro Preventivo
Articolo

Abusi Edilizi: Quando e Come la Polizia Municipale Può Effettuare il Sequestro Preventivo

In Italia, la lotta contro gli abusi edilizi è una priorità per garantire la sicurezza, il rispetto delle leggi urbanistiche e la tutela del patrimonio comune. Spesso, in caso di costruzioni abusive o lavori non autorizzati, è necessario intervenire tempestivamente per evitare danni irreparabili. Ma come si muove la Polizia Municipale in questi casi? E...

Sequestro Preventivo e Controversie Edilizie: La Storia di un Cittadino Messinese e la Richiesta di Maggiore Professionalità nelle Indagini
Articolo

Sequestro Preventivo e Controversie Edilizie: La Storia di un Cittadino Messinese e la Richiesta di Maggiore Professionalità nelle Indagini

Un cittadino Messinese si è trovato coinvolto in una vicenda che ha suscitato non poco sgomento e preoccupazione. Dopo aver ricevuto numerosi controlli da parte delle autorità competenti, il cittadino ha visto un suo immobile sottoposto a un sequestro preventivo per presunti abusi edilizi. Ma come chiarito dallo stesso cittadino, nessuna delle ispezioni precedenti aveva...

Sciopero dei Magistrati: Un’Iniziativa di Legittima Difesa della Giustizia e dei Diritti Fondamentali
Articolo

Sciopero dei Magistrati: Un’Iniziativa di Legittima Difesa della Giustizia e dei Diritti Fondamentali

Il 27 febbraio, in tutta Italia, si terrà uno sciopero dei magistrati, che vedrà manifestazioni ed eventi in tutti i distretti, aperti anche alla partecipazione della società civile. Questo sciopero, che prende piede in un momento particolarmente delicato per la giustizia italiana, rappresenta una presa di posizione netta e forte da parte del corpo giudiziario...

Protezione della Casa dal Fisco: Quando Sei al Sicuro e Quando Può Essere Messa all’Asta
Articolo

Protezione della Casa dal Fisco: Quando Sei al Sicuro e Quando Può Essere Messa all’Asta

La paura di perdere la propria casa a causa di debiti con il Fisco è una preoccupazione legittima per molti italiani. Tuttavia, la legge prevede delle protezioni specifiche per evitare che l’abitazione principale venga pignorata, purché vengano rispettate determinate condizioni. Introducendo la tutela con il “Decreto del Fare” (D.L. n. 69/2013), la legge garantisce che,...

Sanremo, Samuele Parodi incanta l’Ariston: la Sicilia si conferma fucina di talenti
Articolo

Sanremo, Samuele Parodi incanta l’Ariston: la Sicilia si conferma fucina di talenti

La Sicilia continua a brillare sul palco del Festival di Sanremo, questa volta grazie a un giovane talento che ha rapito il pubblico con la sua incredibile cultura e passione per la storia della manifestazione musicale più importante d’Italia. Samuele Parodi, un ragazzo di appena 13 anni originario di Zafferana Etnea, ha conquistato l’Ariston non...

L’Associazione Nazionale Magistrati si prepara allo sciopero del 27 febbraio: una manifestazione di solidarietà e di difesa della giustizia
Articolo

L’Associazione Nazionale Magistrati si prepara allo sciopero del 27 febbraio: una manifestazione di solidarietà e di difesa della giustizia

L’Associazione Nazionale Magistrati (ANM) si avvicina al suo sciopero nazionale del 27 febbraio, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle problematiche che riguardano la giustizia in Italia. La decisione è stata discussa e approvata dal Comitato Direttivo Centrale dell’ANM, che si è recentemente riunito per eleggere la nuova Giunta e individuare i...

Il potere condizionante dell’archivio dell’OVRA e delle sue 6000 casse di fascicoli nell’immediato dopoguerra
Articolo

Il potere condizionante dell’archivio dell’OVRA e delle sue 6000 casse di fascicoli nell’immediato dopoguerra

Di Santi Maria Randazzo Per ponderare con obiettività quale potere condizionante e/o ricattatorio possa aver avuto il possesso dell’archivio segreto dell’OVRA ad iniziare dal 1944 in poi, dobbiamo affidarci alla documentata ricostruzione storica di quella vicenda fatta da Mario J. Cereghino e Giovanni Fasanella, specificatamente nel libro “Le menti del Doppio Stato”.Per ben definire il...

“Rispetto per i Magistrati: Consitalia Sostiene l’Indipendenza della Giustizia contro le Pressioni Politiche”
Articolo

“Rispetto per i Magistrati: Consitalia Sostiene l’Indipendenza della Giustizia contro le Pressioni Politiche”

Nel corso degli ultimi mesi, il dibattito tra governo e magistratura ha raggiunto toni accesi, sollevando preoccupazioni in merito alla crescente insofferenza nei confronti dell’autonomia dei giudici. In questo scenario, l’Associazione dei Consumatori Consitalia ha espresso il proprio sostegno fermo alla magistratura, sottolineando l’importanza di garantire indipendenza e rispetto per il lavoro dei giudici, anche...

Il Caso Lo Voi: Una Riflessione sul Rispetto della Magistratura e la Politica in Italia
Articolo

Il Caso Lo Voi: Una Riflessione sul Rispetto della Magistratura e la Politica in Italia

In questi giorni, il caso del Procuratore Francesco Lo Voi è al centro di un dibattito acceso e polarizzato in Italia. Tuttavia, più che il caso stesso, ciò che emerge è un clima di strumentalizzazione politica che rischia di svuotare il significato della giustizia e della verità. È il caso di riflettere sul rispetto dovuto...

Stalin non crede alle informazioni fornite dal Servizio Informazioni dell’Armata Rossa e cade nel tranello dei Tedeschi
Articolo

Stalin non crede alle informazioni fornite dal Servizio Informazioni dell’Armata Rossa e cade nel tranello dei Tedeschi

    Di Santi Maria Randazzo Il quadro politico-militare che esisteva in Unione Sovietica dopo le purghe staliniane nei confronti dei vertici militari, che avevano comportato entro il 1938 l’eliminazione fisica di oltre 1500 ufficiali superiori e l’arresto e l’internamento di altri 4500, era divenuto un serio problema per Stalin all’atto in cui si prospettò...