La deputata regionale commenta così la delibera dello stato di crisi regionale e la richiesta, da parte dell’Esecutivo, dello stato di emergenza nazionale per i 39 Comuni della Sicilia orientale colpiti dalle alluvioni di metà novembre. “Apprendo con soddisfazione che il Governo Schifani ha accolto l’appello che avevo lanciato poco meno di un mese fa...
Categoria: Rubriche
Giacomo Carboni Parla Della Mancata Difesa di Roma l’8 settembre 1943
Di Santi Maria Randazzo Dopo la prima edizione del libro scritto da Giacomo Carboni, Capo del S.I.M., pubblicata nel giugno del 1945 con il titolo “L’Armistizio e la Difesa di Roma – Verità e Menzogne”, in un limitato numero di copie che ben presto andarono esaurite, lo stesso autore nel pubblicò una seconda...
“Noi Moderati” in Sicilia: l’On. Marianna Caronia si unisce al partito
L’adesione dell’On. Marianna Caronia al partito “Noi Moderati”, fondato dall’On. Maurizio Lupi, segna un nuovo passo per il rafforzamento del movimento politico in Sicilia. Il Coordinatore provinciale di Catania e membro della direzione nazionale del partito, On. Marco Forzese, ha espresso entusiasmo per questa nuova adesione, sottolineando l’importanza dell’ingresso della Caronia, deputata all’Assemblea Regionale Siciliana...
Mussolini 1918: antitedesco e filo americano
di Santi Maria Randazzo Forse non è ancora del tutto chiarito il contesto nel quale si sostanziarono le motivazioni per cui l’Italia entrò in guerra a fianco della Germania Nazista: di certo in Italia era prevalente l’opinione che la nazione non fosse preparata militarmente e non disponeva di riserve strategiche che potessero indurre Mussolini...
Concessione del porticciolo di Ognina: CONSITALIA Sicilia chiama all’azione il sindaco Trantino e la magistratura
CONSITALIA Sicilia, attraverso un comunicato ufficiale, si rivolge direttamente al Sindaco di Catania, avvocato Enrico Trantino, affinché intervenga tempestivamente sulla vicenda della concessione demaniale marittima del porticciolo di Ognina, assegnata alla società La Tortuga Srl. L’associazione, che si batte per la tutela degli interessi collettivi, sottolinea come il primo cittadino abbia già dimostrato amore e...
“L’A.P.M.P. al Sindaco Trantino: Fermiamo la Privatizzazione del Porticciolo di Ognina”
L’A.P.M.P. (Associazione Pescatori Marittimi Professionali) scende in campo per difendere il porticciolo di Ognina, simbolo della tradizione marinara catanese, minacciato dall’ampliamento della concessione demaniale rilasciata alla società “La Tortuga”. Con un accorato appello al Sindaco di Catania, Avv. Enrico Trantino, l’associazione invita l’amministrazione comunale a fare un passo deciso per bloccare un provvedimento che rischia...
Consitalia: “Attacchi alla Magistratura Mettono a Rischio la Giustizia e la Democrazia”
L’Associazione dei Consumatori Consitalia – Sportello Difesa del Cittadino si unisce al coro di preoccupazione sollevato dall’Associazione Nazionale Magistrati (ANM), ribadendo la necessità di rispettare l’autonomia e l’indipendenza del potere giudiziario, pilastri fondamentali dello Stato di diritto. In una nota ufficiale, Consitalia ha espresso pieno accordo con il documento approvato dal comitato direttivo dell’ANM, intitolato...
Il Nuovo Procuratore di Catania Francesco Curcio: Speranze e Aspettative per una Lotta alla Criminalità Più Efficace
Con il recente insediamento di Francesco Curcio come Procuratore della Repubblica a Catania, si apre un nuovo capitolo per il capoluogo etneo nella lotta alla criminalità organizzata, al malaffare e agli illeciti che affliggono il territorio. Alla cerimonia di insediamento, il sindaco Enrico Trantino ha espresso fiducia e stima, augurando a Curcio successo nell’affrontare le...
Caso “Paesi Sicuri”: Consitalia Sportello Difesa del Cittadino esprime preoccupazione per le pressioni sui magistrati e richiama il rispetto dell’indipendenza giudiziaria
Consitalia Sportello Difesa del Cittadino interviene con una nota ufficiale per esprimere profonda preoccupazione riguardo alla situazione creatasi intorno al decreto legge “Paesi Sicuri”, che ha sollevato tensioni tra il governo e la magistratura. La vicenda, nata in seguito alla decisione del tribunale di Bologna di rinviare alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea il decreto...
Catania senza Procuratore Capo: ritardi e polemiche sull’insediamento di Francesco Curcio
Il ritardo nell’insediamento di Francesco Curcio come nuovo Procuratore Capo di Catania desta preoccupazione e alimenta polemiche. Previsto per novembre, l’arrivo del magistrato, attualmente Procuratore Capo a Potenza, sembra ora essere rimandato a data da definirsi. La mancata pubblicazione del decreto di nomina, attesa per ieri, ha generato dubbi e incertezze sul rispetto dei tempi...