Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categoria: Catania e dintorni a teatro

Home Spettacoli Catania e dintorni a teatro
LUPO di Carmelo Vassallo. Teatro Mobile al Centro Zo
Articolo

LUPO di Carmelo Vassallo. Teatro Mobile al Centro Zo

“Lupo” di Carmelo Vassallo, regia Guglielmo Ferro ed aiuto regia di Francesco Maria Attardi; con Mario Opinato e Giovanni Arezzo; musiche di Massimiliano Pace, scene di Alessia Zarcone. Terzo lavoro per la rassegna 2019/2020 del Teatro Mobile diretto da Francesca Ferro e Francesco Maria Attardi. Le scene di Alessia Zarcone hanno trasformato la sala del centro...

Lina Maria Ugolini con “Ziq è sulla spiaggia” al Piccolo Teatro della Città di Catania
Articolo

Lina Maria Ugolini con “Ziq è sulla spiaggia” al Piccolo Teatro della Città di Catania

ZIQ È SULLA SPIAGGIA, di Lina Maria Ugolini con Giuseppe Arezzi, Federica Bisegna, Vittorio Bonaccorso; scelte musicali, scena e regia di Vittorio Bonaccorso; costumi disegnati da Federica Bisegna; ballate di Pietro Cavalieri; collaborazione di Micaela Sgarlata; fonica e luci a cura di Andrea Iozzia. La scorsa settimana, in scena al Piccolo Teatro della Città di Catania, in...

SPACCHIUSI
Articolo

SPACCHIUSI

ANTUDO lo spettacolo di Eliana Esposito al Canovaccio Spacchiùsa Eliana Esposito, spacchiùsa Raffaella Esposito, spacchiùsu Giuseppe Aiello, spacchiùsu Paolo Toti! Era più o meno questo, in sintesi estrema, il sentimento – espresso nella parlata catanese – che animava l’estasiato pubblico del Teatro del Canovaccio, appena finita la rappresentazione. Al lettore malevolo e a quello continentale...

Francesca Litrico, “La Malata Immaginaria” alla Sala De Curtis
Articolo

Francesca Litrico, “La Malata Immaginaria” alla Sala De Curtis

“La Malata Immaginaria” da Moliere, commedia in due atti, adattata e diretta (oltre che interpretata) da Francesca Litrico alla Sala De Curtis è andata assai al di là da ciò che immaginavo: non avevo affatto pregiudizi, quanto piuttosto ignoravo la capacità di organizzazione e di resa di questa Compagnia Stabile che è tale nel vero...

Pss Pss…la suprema eloquenza dell’intesa
Articolo

Pss Pss…la suprema eloquenza dell’intesa

Per l’ottava rassegna di Palco Off Le voci del Teatro- Aut- Attori del nostro tempo, venerdì 24 e sabato 25 gennaio alle ore 21,00 e domenica 26 gennaio alle 18.00, presso Zo Centro Culture Contemporanee di Catania, è andato in scena Pss Pss di e con Camilla Pessi e Simone Fassari, regia Louis Spagna, collaborazione artistica e coordinamento tecnico Valerio Fassari, disegno luci Christoph Siegenthaler, produzione Compagnia Baccalà. Vincitore...

Agata, la Santa fanciulla di Giovanni Anfuso alla Chiesa della Badia
Articolo

Agata, la Santa fanciulla di Giovanni Anfuso alla Chiesa della Badia

A proporre Agata, la Santa Fanciulla è la stessa squadra che negli ultimi anni ha ottenuto uno straordinario successo con due spettacoli, Inferno di Dante e Odissea di Omero, rappresentati in vari luoghi della Sicilia ed applauditi da diverse decine di migliaia di spettatori, tanto da essere inseriti tra i grandi eventi dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana. Lo spettacolo è...

“La più meglio gioventù” di Alessandro Bardani e Francesco Montanari per la rassegna del Teatro Mobile al Centro Zo
Articolo

“La più meglio gioventù” di Alessandro Bardani e Francesco Montanari per la rassegna del Teatro Mobile al Centro Zo

Indovinatissimo lavoro di site specific al Centro Zō in calendario lo scorso fine settimana nella stagione del Teatro Mobile curata da Francesca Ferro e Francesco Maria Attardi.    Alessandro Bardani e Francesco Montanari in “La più meglio gioventù”, duetto che si sviluppa in itinere fra improvvisazioni vere ed altre palesate davanti al pubblico. Sono giovani e...

Valeria Contadino, “Donna a tre punte” al MUST
Articolo

Valeria Contadino, “Donna a tre punte” al MUST

Un palcoscenico in penombra, fumi di sigaretta, aghi da lavoro, musica di violini e nostalgici bandoneòn. Ritmi di recitazione volutamente dilatati per accordarsi con le narrazioni di una voce rauca ma gradevole che proviene da un’antica radio poggiata sul pavimento. Un angolo fatto di donne e da esse vissuto, un luogo che potrebbe essere ovunque...

Franco-Coltraro, una coppia “Ancora una volta” di talento
Articolo

Franco-Coltraro, una coppia “Ancora una volta” di talento

I deliziosi due atti della commedia inglese “Ancora una volta” scritta da Derek Benfield interpretata da Elisa Franco e Cosimo Coltraro, alla Sala Chaplin per la Rassegna “La Carrozza degli artisti“, hanno portato in platea odore di tabacco e pipa, classici trench e profumo di pioggia e whisky.      “Ancora una volta” (Second time...